Ciao a tutte ragazze, oggi parliamo di prodotti terminati. Ormai saprete quanto lo smaltimento mi stia a cuore, ma come i fatti mi smentiscano: dopo vari PSP; 100 day challenge e, chi più ne ha più ne metta, mi arrendo all’evidenza…sono una grande spendacciona e non credo riuscirò a cambiare in maniera radicale. Perciò ho deciso di mostrarvi ciò che ho terminato senza fare promesse a me stessa, ma giusto con l’intento di darvi le mie opinioni su questi prodotti.
Ho notato, inoltre, che volervi mostrare i vuoti mi sprona a usare determinati prodotti (magari quelli che vorrei eliminare oppure che sono già a metà o più) con più costanza, ma non gridiamolo troppo forte, il mio cervello è in ascolto e aimé, si annoia troppo in fretta…
Ultimo preambolo: non sarà un articolo mensile, per il semplice fatto che non tutti i mesi sono in grado di terminare un certo numero di prodotti e preferisco mostrarvene un certo numero per volta, piuttosto che solo uno o due.
Bene, iniziamo!
Yves Rocher, Balsamo Nutriente Intenso per pelli molto secche (150 ml): Questo è il barattolo che in questi mesi ha stazionato sul mio comodino, è infatti il prodotto che ho usato su mani e piedi all’occorrenza e prima di mettermi a dormire. Costa intorno ai 13 euro, ma l’ho preso agli inizi di dicembre usufruendo di uno dei frequenti sconti di YR.
E’ stato un buon prodotto che idratava abbastanza e si assorbiva in tempi più che ragionevoli; anche l’odore era buono: dolce, ma non troppo. Sui piedi purtroppo non faceva miracoli, ma devo ancora trovare un prodotto che ne faccia; sulle mani invece ha funzionato egregiamente!
L’inci non è perfetto, ma nemmeno così orrorifico a parer mio (il burro di karité è tra le prime posizioni, un pò prima della metà della lista però c’è del dimethicone), non posso copiarvelo perchè YR ha la cattiva abitudine di non metterlo su alcuni prodotti.
![Prodotti terminati nell’ultimo periodo (dicembre-gennaio) :twisted:](http://m2.paperblog.com/i/162/1622358/prodotti-terminati-nellultimo-periodo-dicembr-L-vEd_TN.jpeg)
L’Erbolario, Acqua di Profumo Primaverde (50 ml): Adoro i profumi de L’Erbolario, ma questo non è tra i miei preferiti: ha una durata scarsa su di me ( di un paio d’ore al massimo?); la profumazione, per quanto fresca e frizzante e buona, è un pò semplice per i miei gusti.
Comunque sono riuscita a terminarlo e sono davvero fiera di me stessa perchè, che io ricordi, questo è il primo profumo che riesco a finire! Fino a 5-6 mesi fa circa, non ero una grande amante dei profumi e avevo solo quelli solidi di Lush, poi hanno iniziato a interessarmi, questi de L’Erbolario in particolare che davvero mi piacciono tantissimo (con le dovute eccezioni)!
Nouvance Skin Care, Salviette struccanti (20): Le trovate da Todis a un prezzo abbordabilissimo (quasi sicuramente al di sotto dei due euro). Non so se effettivamente strucchino, perchè non è per quest’uso che le acquisto: io le utilizzo per eliminare eventuali fall out dal viso mentre mi sto truccando oppure per pulire velocemente le mani se sono in università o per strada; per questi scopi sono veramente ottime.
Non uso mai le salviette per struccarmi perchè non mi piacciono assolutamente: trovo che non strucchino mai bene (forse giusto il fondotinta, se minerale; gli occhi poi..non ne parliamo!), mi lasciano una sensazione di aridità sulla pelle e a volte addirittura bruciano. Sono un prodotto che non apprezzo minimamente in questo senso, di qualunque marca sia.
INCI ( molto buono, se non fosse per un cessore di formaldeide): Aqua, Glycerin, Aloe Barbadensis Gel, Prunus amygdalus dulcis oil, Bisabolol, Coco- Glucoside, Disodium Coco-Glucoside Citrate, Imidazolidnyl Urea, Phenoxyehanol, Benzyl Alcohol, Potassium Sorbate, Tocopherol, Parfum.
L’Erbolario, Acqua Aromatica di Rosmarino o della Regina d’Ungheria (200 ml): Questo è un prodotto de L’Erbolario che mi piace moltissimo. Questa non è la prima boccetta che termino (il che per me non è cosa così usuale) e continuo ad apprezzare molto.
Da un tonico non mi aspetto meraviglie, per piacermi non deve appiccicare, bruciare o seccare, deve lasciarmi una sensazione di pulizia e freschezza e questo prodotto svolge tutti questi punti egregiamente. Il prezzo è onesto (8.5€) e la durata è particolarmente lunga (di almeno 4 mesi nel mio caso).
E’ un tonico creato per le pelli grasse e impure, io ho una pelle mista e molto reattiva, per cui cerco di tenere a bada le impurità al meglio; questo prodotto è un ottimo alleato in questo senso, certo non mi ha fatto sparire del tutto brufoli&co, però usandolo per un lungo periodo, in combo con altri prodotti, ho notato un miglioramento della pelle e una diminuzione delle imperfezioni.
INCI
D’Oliva, Shampoo Giardino di Roma (100 ml): Si tratta di un prodotto inviatomi da Beauty Farma ormai svariato tempo fa, non vi ho mai parlato né di lui, né degli altri perchè sinceramente ancora non mi sono decisa a usarli, per via dell’inci dei prodotti che non ho minimamente apprezzato.
Sapete che, a modo mio, faccio attenzione a ciò che uso e metto, sui capelli in particolare, dato che soffro di dermatite secca.
Non ho avuto quindi il coraggio di usare questo shampoo per lo scopo per cui è stato creato, allora ho applicato una tecnica che non fallisce mai quando appunto voglio liberarmi di prodotti di questo tipo: ho aggiunto il contenuto del flacone a quello del detergente per le mani!
![Prodotti terminati nell’ultimo periodo (dicembre-gennaio) :smile:](http://m2.paperblog.com/i/162/1622358/prodotti-terminati-nellultimo-periodo-dicembr-L-oiyKJM.jpeg)
INCI: Aqua, MIPA Laureth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Peg-4 Rapeseedamide, Peg- 40 Hydrogenate Castori Oil, Propylene Glycol…
L’INCI non termina qui e proprio in fondo all’inci ci sono gli oli (d’oliva), gli attivi (pantenolo, vitamina E) e gli estratti più carini (di achillea, camomilla, calendula e altri), peccato che siano in quantità insignificanti…!
Epitact Podology, Crema idratante per piedi secchi e rovinati (30 ml): Mai prodotto fu più inutile! Innanzitutto non è una vera e propria crema, ma una sorta di gel con oli in sospensione, capirete bene quanto un gel sia inutile sui piedi…In più appiccicava.
L’avevo acquistato in farmacia, pagandolo 5 euro circa; l’inci era buono e questo mi ha spinto a fare un tentativo. Fortunatamente la confezione è così piccola che non ho fatto molta fatica a terminarlo, ma non mi è minimamente piaciuto.
INCI: Aqua, Glycerin, Helianthus seed oil, Persea grassissima oil, Aqua&Citric acid, Sclerotium gum, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Pelargonium graveolens oil, Santalum album oil, Lavandula angustifolia oil, Linalool, Citronellol, Geraniol
Mww4u, Light Coverup (5g): Credo sia ormai inutile parlarvi di questo prodotto, dato che non è più in produzione.
Yes To Carrots, Color Balm Soft Plum (3.3g): L’avevo preso, assieme al fratello Rosy Blum (anche lui terminato) da Sephora parecchio tempo fa.
Non mi è piaciuto per niente come balsamo labbra, la colorazione era abbastanza carina, ma l’idratazione scarsa e in generale non amo i balsami labbra colorati; questo poi ha un prezzo davvero eccessivo (6€); non lo ricomprerò sicuramente.