Magazine Tecnologia

Progetti futuri per Spotify: Streaming e non solo

Creato il 21 febbraio 2013 da Macfordummies @MacforDummies

Per chi ama davvero la musica  ed è abituato ad ascoltarla regolarmente sul proprio dispositivo Apple, il nome Spotify non rappresenta certo una novità. Il servizio di streaming musicale offerto da Spotify ha infatti raggiunto una popolarità affermata, riuscendo a imporsi saldamente sul mercato fino a diventare un nuovo punto di riferimento. Malgrado sia sull’onda del successo però, la situazione economica non è così rosea come possa apparire: Spotify stessa ha infatti affermato che i costi per la garanzia del servizio di musica on demand offerto ai suoi utenti comporterebbe un costo totale secondo solo ad iTunes.

spotify-italy.jpg

Questo spiega quindi il perchè recentemente sia trapelata la notizia che Spotify abbia deciso di aprire elle trattative con nomi piuttosto rilevanti nell’ambiente musicale quali Warner Music, Sony e Universal, al fine di ridimensionare i costi pagati alle etichette discografiche in questione.  Una volta sottratte le percentuali per le spese, i costi del servizio e altri fattori simili, il guadagno netto si ridurrebbe infatti ad un 10% sufficiente appena a mantenere aperta l’attività. Spotify pertanto vorrebbe tentare di ammortizzare queste spese il più possibile ma non solo.

Oltre all’abbassamento dei costi vari attuali, i piani futuri di Spotify sono orientati anche in altre direzioni, come ad esempio consentire lo streaming musicale gratuito su tutti i dispositivi mobili, sfruttando il supporto pubblicitario. Un sistema che a dire il vero è già in funzione, ma solamente per coloro che hanno già sottoscritto una sottoscrizione a pagamento. Una serie di mosse finalizzate a migliorare un servizio che già altre compagnie come Microsoft, Amazon e Google hanno nel loro mirino, così come anche la Apple, il che lascia intuire quanto il settore dello streaming musicale sia determinante e possa diventarlo ancora di più in futuro.

Tags:Amazon, Apple, Google, iTunes, Microsoft, musica on demand, Sony, Spotify, streaming musicale, streaming musicale apple, streaming musicale Spotify, Universal, Warner Music

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine