Magazine Diario personale

“Progetto TGS 18+”: Diario del 21.02.2016

Creato il 22 febbraio 2016 da Tgs Eurogroup @tgseurogroup

Seconda giornata di viaggio studio per il “Progetto TGS 18+” edizione 2016, la proposta formativa di viaggio studio a Bruxelles e incontro confronto con le istituzioni europee, il percorso di educazione alla Cittadinanza Europea del TGS Eurogroup (vedi precedenti articoli “Progetto TGS 18+” edizione 2016: viaggio studio a Bruxelles e “Progetto TGS 18 +” edizione 2016: il programma di viaggio). Ecco cosa ha riservato ai nostri ragazzi la giornata di domenica… TUTTE LE FOTO DEL PROGETTO 18+ EDIZIONE 2016 SU FACEBOOK!

P1000473 (800x600)
Ciao a tutti e buona domenica! Oggi giornata ricchissima che non poteva non iniziare con la Santa Messa. Ci siamo uniti alla comunità italiana di Bruxelles della chiesa di Sainte Alène dove Don Giancarlo ci ha accolto a braccia aperte. Assieme a lui, i suoi parrocchiani: Concetta, Nadia, Nunzio, Lorenzo e tanti altri di cui abbiamo imparato a conoscere vite, gioie e difficoltà di vivere lontano dalla propria patria, a volte con un pizzico di nostalgia. E’ stato piacevole ed istruttivo conoscere e chiacchierare con chi ha scelto di vivere qui. Abbiamo animato noi la Messa con i canti che ci eravamo già preparati in Italia – Sofia alla tastiera, Alberto e Matteo alla chitarra – e abbiamo partecipato tutti assieme alla vita comunitaria.

La chiesa di Sainte Alène è nel quartiere di Saint-Gilles, poco lontano dal centro della città. Siamo dunque tornati verso il centro storico a piedi, passando per il mercatino delle pulci di Place du Jeu de Balle.
Dopo un boccone al salto ci siamo diretti verso l’ottocentesco Palazzo di Giustizia, imponente e maestoso. Dalla sua terrazza si poteva godere di una vista mozzafiato della città e lo sguardo giungeva fino all’Atomium. Abbiamo potuto passeggiare per le vie della città per tutto il pomeriggio per godere dell’architettura cittadina. Ci ha stupito il Palazzo Reale con la sua eleganza, i palazzi liberty, la cattedrale di San Michele e Gudula e la chiesa di Notre Dame Au Sablon, due gioielli dello stile gotico – ci hanno colpito soprattutto le vetrate dai colori vividi. Nonostante il cielo plumbeo, l’imbrunire ha tinto la città di un chiarore ceruleo ed è stato emozionante vedere i monumenti con questa luce soffusa.

A domani per un nuovo appuntamento con il Progetto TGS18+ !

Manuela

Link correlati

  • Tutti i post di TGS Whiteboard sul “Progetto TGS18+”

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog