Magazine Attualità

Prosegue lo sciopero della fame a staffetta. La scuola pubblica non deve morire

Creato il 23 gennaio 2012 da Yellowflate @yellowflate

sciopero della fame oristanoOristano, continua la vertenza dei precari della scuola e sopratutto continua lo scioperò della fame. Pubblichiamo la nota appena ricevuta.

Lo sciopero della fame a staffetta, promosso dal Coordinamento Precari Scuola Oristano, è giunto a quota 120 adesioni. Queste sono trasversali al territorio regionale (Oristano, Cagliari, Sassari, Nuoro) e nazionale (Roma, Napoli, Salerno, Arezzo). Inoltre alcuni amministratori locali come i sindaci, gli assessori e i consiglieri comunali di Marrubiu, Villaverde, Laconi, Solarussa e Oristano non si sono tirati indietro nell’esprimere attivamente il proprio appoggio.

>

>
L’adesione di molti studenti, dirigenti scolastici e insegnanti di ruolo permette di ribadire lo scopo di tale iniziativa, ovvero la difesa e il rilancio della scuola pubblica statale nel territorio.
Ci preme mettere in evidenza che lo sciopero raccoglie le voci di tutti coloro che hanno reso possibile il servizio scolatico in questi decenni, nonostante le difficoltà e la carenza di risorse: i precari storici e abilitati, i colleghi di ruolo, i precari non abilitati ma con anni di servizio, il personale ATA e,non per ultime, le famiglie reclamano insieme il diritto al lavoro e il diritto all’istruzione.
E’ nostra ferma convinzione troncare sul nascere la strategia del “divide et impera” che persegue il fine di alimentare un’infinita guerra tra poveri, ridotti così a realizzare, in nome di un’elemosina concessa, un massacro sociale a danni del soggetto debole di turno. Un’unica battaglia ci unisce e ci accomuna: la difesa della scuola!
Profondamente disincantati verso le politiche scolastiche regionali e fortemente preoccupati dagli esiti di un ennesimo Piano di dimensionamento Regionale, – che acuisce la lenta agonia della scuola nel territorio- rinnoviamo l’invito ad aderire alla staffetta che si chiuderà il 15 Febbraio.
>

>
La scuola è a digiuno: non facciamola morire di fame!

Dal 14 Gennaio al 15 Febbraio.
14 gennaio:Manuela Lucchesu, Alessandra Giarrusso, Mafalda Gramsci
15 :Andrea Depani, Gianluigi Deiana, Gabriella Coccodi, Rossana Orrù
16: Stefania Abis, Giuseppe Tuozzo, Nella Burrai, Andrea Santucciu, Alessandro Rosas, enrico Gaspar, Dina Catzeddu, Mario Figus, Lina Calvisi, Stefania Mura, Eros Demontis
17: Franca Milia, Federica Flore, Ignazio Ibba
18: Marco Contu, Piero Zanda, Paola Arba, Serafina Fancello, Mara Piras, Rita Spada
19: Paola Piras,Federico Porcu Franca Corradini
20: Maria Luisa Piras, Franco Figus, , Gabriella Cabella
21: Rosalba Cau, Dolores Loi, Luciana Porcu
22: Giorgio Garau
23:Roberto Scema, Loredana Sanna, Pino Tilocca, Maria Delogu, Mario Sias, Andrea Santucciu, Monica Loi
24: Maddalena Calvisi, Lorena Marceddu, Maria Luisa Loche, Natalina Cardia
25: Anna Luigia Moica, Sandro Cappello, Marcella Peverini, Paola Zacchedu
26: Luisa Casta, Andrea Porta

27: Davide Schirru, Davide Pinna, Mara Concas, Eleonora Mugheddu, Eraldo Cadeddu, Olivia Pampaloni
28: Tomasina Massa, Petros Kakolopoulos, Teresa Corbo e Antonello Pannella
29: Antonio Tola, Paolo Figus, Dimitra Lafaki, Gianfranca frau
30: Michela Satta, Giovanna Muscheri, Giulia Trematerra, Giulia Trentin, aderiscono Giovanna Flore e Sebastian Madau
31: Anna Laura Tocco, Tiziana Meloni Lilliu, Mario Tendas
1 Febbraio: Margherita Fois, Lucia Cocco, Monica Perra,Maria Grazia Ciaccio,Daniele Manchis
2: Barbara Corona, Monja Santilli, Vincenzo Soddu, Francesca Pandolfi
3:Michela Caria, Ignazio Siddi, Michele Zurru
4: Maddalena Piras, Raimondo orrù, Luisanna Simonetti
5: Francesco Carta, Salvatore Matta
6: Francesco Falchi,daniela guarracino, Giuseppe Obinu
7: Antonio Mariani, Giuseppe Scarpa, Paola Muscheri
8: Mattia Mariani, Eros Mariani, Luisa Salis, Luca Rubino
9: Sara Calvisi, Maria Antonia Sedda, Danila simonetti
10 giulia Medda, Antonetta Deiana, Franco Deias
11 Barbara Corona, Antonello Cossu
12 Alessandra Giarrusso e Rossana Orrù
13 Francesca Solinas, Rita Deiana, Alessio Medde, Maria Antonietta Danieli
14 michela satta, Gabriella cuccu, rita Cadoni
15 Anna Ferrara, Valeria Muroni, Carmen e Sara Loddo, Angela Steri

>

>


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine