Magazine Informazione regionale

Proseguono gli eventi della rassegna “Nutrire #Buccinasco”

Creato il 30 settembre 2015 da Pruiti

nutriPer il secondo anno alcune associazioni – per l’esattezza dodici – si sono riunite attorno al tavolo di “Centomani per Buccinasco”, scegliendo per il 2015 – l’anno dell’Esposizione universale a Milano al via dal primo maggio – il tema “Nutrire Buccinasco”. Hanno proposto una riflessione comune sul tema dell’alimentazione, del consumo responsabile, della cura di sé e del territorio, della nutrizione intesa nel senso più ampio del termine. Perché ci si nutre non solo di cibo ma anche di cultura, relazioni, solidarietà.

Venerdì 2 ottobre l’associazione ProLoco Buccinasco organizza una visita guidata all’Orto Botanico di Cascina Rosa a Milano. Ritrovo alle ore 13.30 all’Orto di Cascina Rosa in via Valvassori Peroni 7 (MM Lambrate, Tram 5, Autobus 61). Per informazioni: tel. 334 3082209. Immergersi in una vera e propria oasi in mezzo alla città, che raccoglie le più variegate forme vegetali tipicamente lombarde, comprese quelle importate dal Settecento in poi, in un’area di 25 mila quadrati.
Sabato 3 ottobre
la Compagnia teatrale “Gli Adulti” presenta lo spettacolo teatrale dal titolo “Il re dei giochi“ alle ore 21 presso l’Auditorium Fagnana in via Tiziano 7 (ingresso libero). Il bar e la prima colazione con il classico cappuccino e la squisita brioche: da qui prende il via la commedia di Mario Pozzoli che affronta con allegria il concetto di nutrizione inteso in senso lato, come crescita umana e sociale.
Sabato 17 ottobre
si terrà un evento organizzato insieme dalle associazioni Amici Missioni Indiane e La Svolta presso la Cascina Robbiolo in via Aldo Moro 7 a partire dalle ore 15.45. L’associazione La Svolta propone una conferenza dal titolo “Ritrovare la salute attraverso gli alimenti?” a cura del dott. Angelo Cospito. Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute; al contrario un’alimentazione inadeguata incide sul benessere psico-fisico e rappresenta uno dei principali fattori di rischio per malattie croniche. A seguire l’associazione Amici Missioni Indiane propone una passeggiata virtuale all’interno di alcune tra le più note baraccopoli brasiliane, con la guida dell’avvocato Monica Giusti, dal titolo “Una favela per amica”. Per “nutrire insieme” l’amore per il Brasile cercando di apprezzarne anche i difetti e di conoscerne le realtà più povere. Rinfresco a tutti i partecipanti. Per conoscere tutte le iniziative del progetto vedi l’opuscolo “Nutrire Buccinasco“.

Non ci sono articoli correlati.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog