Comunque, non volevo non parlarvi di un libro che uscirà il 6 Gennaio 2012 e fa parte dei primi tre libri che saranno pubblicati dalla neo-casa editrice, TimeCRIME, costola della Fanucci.
Il libro, Venti Corpi nella Neve, sarà il libro d'esordio di Giuliano Pausini e costerà (come anche gli altri due libri che saranno pubblicati dalla TimeCrime) 7,70€ per un totale di 348 pagine.
![Prossimamente: Venti Corpi nella Neve Prossimamente: Venti Corpi nella Neve](http://m2.paperblog.com/i/79/793069/prossimamente-venti-corpi-nella-neve-L-ehfx4z.jpeg)
Nel romanzo che inaugura le avventure investigative del commissario Roberto Serra il vero protagonista collettivo è Case Rosse, un paese dell’Appenino Emiliano nel cui passato si celano i moventi di un misterioso triplice omicidio avvenuto nel Capodanno del 1995. Dopo una fortunata esperienza di pubblicazione in rete nell’ambito di un prestigioso torneo letterario, Giuliano Pasini esordisce con un “giallo italiano”, animato da personaggi forti e intriso di storia, quella sanguinosa della Seconda Guerra Mondiale.Cosa dicono del libro....
“È un giallo italiano fino al midollo, spruzzato di storia, classico eppure innovativo, emozionante e a tratti commovente. L’ho letto d’un fiato accettando la sfida che ogni buon giallista lancia ai suoi lettori, scoprire chi si è macchiato dell’orrendo delitto che apre le ‘danze’ della storia, ma anche allearmi con Roberto, il protagonista, sperando che riesca a ritrovare la sua ‘vita perduta’.” Thrillerpages.blogspot.com
“La storia individuale di un investigatore ormai disilluso, Roberto Serra, e quella collettiva di un intero villaggio incapace di dimenticare le tragedie della seconda guerra mondiale.” Il Piccolo
L'Autore: Giuliano Pausini
è nato 37 anni fa nel cuore dell’Appennino emiliano. Sposato, vive a Treviso, ed è un professionista della comunicazione d’impresa. Si interessa di musica, cinema, enogastronomia, ed è responsabile della sezione thriller del portale www.i-libri.com. Venti corpi nella neve è il suo primo romanzo.
Che ne pensate? Sembra davvero interessante. A voi la parola!