Prossimo evento NASA: nuove notizie dal Voyager 1

Creato il 01 dicembre 2012 da Sabrinamasiero

La sonda Voyager 1 in una rappresentazione artistica della NASA. Crediti: NASA.

La NASA ha in programma per lunedì prossimo, 3 dicembre 2012, una teleconferenza alle ore 11 PST (le 14 EST) per discutere delle ultime scoperte relative alla sonda Voyager 1 della NASA.

La sonda Voyager 1 e la sua gemella Voyager 2, sono state due sonde che si sono spostate attraverso i vari pianeti maggiori del Sistema Solare raggiungendo gli estremi confini di quello che è definito come Sistema Solare interno, e inviando a terra i dati senza precedenti sulla bolla di particelle cariche che circonda il nostro Sole. Lanciati nel 1977, i due Voyager hanno permesso di osservare da vicino i pianeti giganti per la prima volta nella storia dell’astronautica e dell’astronomia.

La teleconferenza verrà mandata in onda da NASA JPL Live, Ustream TV: http://www.ustream.tv/nasajpl2 – UPCOMING EVENT: NASA Voyager News.

Fonte NASA- NASA to Host Dec. 3 Teleconference About Voyager Mission: http://www.nasa.gov/home/hqnews/2012/nov/HQ_M12-223_Voyager_Telecon.html e su: NASA News Audio Live Streaming – Monday, Dec. 3 at 2 p.m. EST: NASA TO HOST TELECONFERENCE ABOUT VOYAGER MISSIONhttp://www.nasa.gov/news/media/newsaudio/index.html .
Altre informazioni sulle sonde Voyager 1 e 2, sito NASA: http://www.nasa.gov/mission_pages/voyager/index.html e in particolare: http://www.nasa.gov/mission_pages/voyager/index.html

Oltre trentacinque anni fa le sonde Voyager partivano dalla terra in direzione dei pianeti maggiori. Sono passate alla storia come le uniche sonde ad aver visitato da vicino Urano e Nettuno e hanno battuto il record di missione più longeva per quelle della NASA e sono ancora attive.

Sabrina


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Marte si mette in posa per MOM

    Un photo shoot davvero speciale quello che ci ha regalato la sonda indiana Mars Orbiter Mission (MOM), lanciata alla volta del pianeta Marte il 5 novembre 2013... Leggere il seguito

    Il 08 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Juno: rotta verso Giove

    Anche quest'anno, come il precedente, è ricco di missioni robotiche che ci tengono impegnati e con il fiato sospeso. La sonda dell'ESA Rosetta sta continuando l... Leggere il seguito

    Il 07 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Europa e Cina si lanciano uno SMILE

    Simulazione di come apparirebbe la regione di transizione della magnetosfera agli occhi del soft X-ray imager di cui sarà equipaggiata la sonda SMILE. Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • I piani della NASA per le missioni abitate in orbita lunare

    Sebbene la NASA non abbia ancora piani specifici per le missioni umane oltre il 2021, l'agenzia è negli stadi iniziali per lo sviluppo di una sequenza di... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • 1.000 Sol per Curiosity!

    Il rover della NASA Curiosity, che sta per celebrare tre anni su Marte insieme a questo blog nato in occasione del suo atterraggio nel mese di agosto 2012, ha... Leggere il seguito

    Il 02 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Aurore visibili ad occhio nudo anche su Marte

    I futuri coloni potranno ammirare aurore extraterrestri ad occhio nudo dalla superficie di Marte. A confermarlo, una simulazione ricreata da un gruppo... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE