Prova Campioncino: Verdesativa - Latte Corpo

Creato il 22 settembre 2012 da Arabrab87 @arabrab87
Buongiorno ratgazze,
rieccomi dopo un sacco di tempo ad inaugurare una nuova sezione e rubrica del blog la Prova Campioncino! La trovate qua in alto insieme alle altre etichette!
Perchè la necessità di questa sezione? Perchè molte aziende mi hanno inviato dei campioncini dei loro prodotti, e per tanto spacciarvi delle appunto Prove Cmapioncini per review fatte e finite non mi sembra corretto....detto questo però spesso anche la sola quantità di prodotto di un campioncino è in grado di farci capire se quel prodotto è adatto o meno a noi e a farci fare un'idea dello stesso.
Voglio inaugurare questa sezione parlandovi del Latte Corpo di Verdesativa, azienda ecobio e totalmente cruelty free.
A riprova di ciò mi hanno inviato nel pacco anche le fotocopie delle certificazioni che possono vantare e cioè quella della Vegan Society, della Leal Lega Antivivisezionista, della LAV e del Progetto Vivere Vegan.
Elemento caratterizzante dell'azienda è l'utilizzo della Canapa, alias Cannabis Sativa, questo ingrediente è ricco di elementi nutritivi oltre ad essere un antiossidante naturale (poichè è ricco di vitamina E), lenitivo, tonificante, riequilibrante e nutriente.
Ma veniamo al Latte Corpo...
 
E' un latte corpo pensato per le pelli secche e sensibili. Descrizione dell'azienda:
"Formula potenziata ricca di principi attivi, interviene sulla trama cutanea migliorandone
elasticità e compattezza. Specificamente studiata per le pelli secche e sensibili, atone e
rilassate, agisce regolando il corretto equilibrio idrolipidico della cute, apportando un visi-
bile effetto di ringiovanimento e di un complessivo rinvigorimento della pelle.
"
Io ho provato due campioncini dei tre che mi sono stati inviati (uno l'ho tenuto per una mia amica...quando l'avrà provato vi metterò le sue impressioni in modo che abbiate anche la visione dal punto di vista di una pelle diversa) per due sere di seguito utilizzando un campioncino per tutto il corpo e l'impressione è stata più che buona, infatti la mia pelle normalmente secca ho notato che si ciucciava la crema molto velocemente, l'assorbimento infatti è stato su di me rapidissimo, nonostante la consistenza non sia propriamente quella di un latte quanto più di un burro.  Ho notato che la pelle è rimasta morbida e idratata per tutte le 24 ore in cui non ho applicato altro...io solitamente se mi gratto, soprattuto le gambe, mi squamo letteralmente e mi restano tutte le strisciate bianche...ok forse è una cosa un po' horror....scusate!!  Con questa crema ho notato che nei due giorni di utilizzo questo problema non si è presentato.  Con altre creme, soprattutto non ecobio, mi è capitato di percepire quasi una pellicola sulla pelle che la rendeva si morbida al tatto, ma una volta che quello strato veniva rimosso con una doccia sotto la pelle era disidratata quanto prima; con questa crema invece ho proprio percepito la pelle libera...è una sensazione strana non so come spiegarvela!
L'odore poi è divino, coricarsi a letto con questo profumo è stato molto rilassante! Il profumo infatti è delicato e non invadente, ed inmoltre è proprio naturale, a differenza di altri profumi marcatamente sintetici.
In sostanza non appena finirò le creme che ho in casa è molto probabile che acquisti la versione full size, da 150 ml, disponibile sul sito Verdesativa, al prezzo di 15,90 euro. Non è certamente economica ma l'azienda è piccola e resta comunque nella media dei prezzi delle creme ecobio.
L'INCI è:
AQUA (solvente)
VITIS VINIFERA SEED OIL
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
ORYZA SATIVA BRAN OIL
PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL (vegetale / emolliente)
GLYCERYL STEARATE (emolliente / emulsionante)
OLEA EUROPAEA OIL (emolliente / solvente / vegetale)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
STEARYL ALCOHOL (emolliente / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (Vegetale/emolliente)
SODIUM STEAROYL LACTYLATE
CANNABIS SATIVA SEED OIL
CARRAGEENAN (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
GLUCOSE (umettante)
CANANGA ODORATA OIL
ROSA MOSCHATA OIL
CITRUS AURANTIUM DULCIS OIL
CUPRESSUS SEMPERVIRENS OIL
TOCOPHERYL ACETATE (antiossidante)
CEDRUS ATLANTICA EXTRACT
CINNAMOMUM CASSIA OIL
JUNIPERUS COMMUNIS OIL
CITRUS AURANTIUM AMARA OIL
CITRUS MEDICA LIMONUM OIL
PHYTIC ACID (Sequestrante)
BENZYL BENZOATE (Allergene del profumo)
BENZYL SALICYLATE (Allergene del profumo)
DEHYDROACETIC ACID (conservante)
POTASSIUM SORBATE (conservante)
SODIUM BENZOATE (preservante)
D-LIMONENE (Allergene del profumo)
BENZOIC ACID (conservante)
LINALOOL (Allergene del profumo)
TOCOPHERYL SUCCINATE (antiossidante)
GERANIOL (additivo)
GERANIOL (Allergene del profumo)
FARNESOL (additivo)
FARNESOL (Allergene del profumo)
TOCOPHEROL.
Che ne dite ragazze??  Interesante vero questo prodotto?
Barbara

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :