Magazine Tecnologia

PSN Weekly - 31 ottobre 2015 - Rubrica

Creato il 31 ottobre 2015 da Intrattenimento

Darksiders II: Deathinitive Edition, Divinity: Original Sin Enhanced Edition e MX VS. ATV: Supercross Encore

Tempo di riedizioni su PlayStation Store, ma si tratta nella maggior parte dei casi di grandissimi titoli. Cominciamo con Darksiders II: Deathinitive Edition (PlayStation 4, 29,99 euro), remaster del secondo episodio della serie sviluppata da Vigil Games, pubblicato originariamente nel 2012.

PSN Weekly - 31 ottobre 2015
In un mondo sconvolto dall'Apocalisse biblica, il secondo cavaliere, Morte, è determinato a fare chiarezza sulle cause che hanno scatenato tanta distruzione, convinto che il colpevole non sia stato suo fratello Guerra. Armato della letale falce, questo guerriero tanto potente quanto agile dovrà dunque aggirarsi all'interno di un gran numero di scenari, affrontare orde di nemici fra angeli e demoni, risolvere numerosi enigmi ambientali e trovare infine le prove necessarie per portare a termine la missione. Estremamente corposo, ricco di contenuti, dotato di una cifra artistica notevole e di un sistema di combattimento solido e coinvolgente, Darksiders II è stata certamente un perla incompresa e il fallimento di THQ ha portato, come sappiamo, allo scioglimento del team di sviluppo originale. Speriamo dunque che questa Deathinitive Edition, che include anche le espansioni oltre a un generale miglioramento tecnico, abbia la capacità di rilanciare il franchise e di rimetterlo sotto i riflettori, così da porre le basi per la realizzazione di un terzo episodio.

twittalo! Un aggiornamento a base di riedizioni su PlayStation Store, alcune eccellenti e altre un po' meno

Cadi dalla moto invocando le divinità

MX Vs. ATV: Supercross Encore (PlayStation 4, 29,99 euro) segna anch'esso un ritorno, quello del franchise sportivo di Nordic Games. In un panorama videoludico a cui effettivamente mancano giochi guida di questo tipo, MX Vs. ATV ha effettivamente il merito di offrire un buon numero di modalità e di tracciati, benché la maggior parte di tali elementi non sia inedita, bensì tratta da precedenti episodi della serie.

PSN Weekly - 31 ottobre 2015
Il risultato finale è un titolo semplice e immediato, che potrebbe senz'altro divertire gli appassionati del genere, ma che fa ben poco per migliorare l'esperienza: permangono i problemi relativi alle collisioni e alla generale resa della fisica, il frame rate soffre di continui cali che minano la godibilità della guida e l'azione tende a essere piuttosto ripetitiva. Insomma, ci troviamo di fronte a una remaster fatta di fretta e senza particolare attenzione alla qualità, il cui acquisto va dunque valutato con attenzione. Ben diverso è il discorso di Divinity: Original Sin Enhanced Edition (PlayStation 4, 54,99 euro), che segna il debutto su console per lo strepitoso RPG targato Larian Studios. Parliamo di uno dei migliori esponenti di questo filone, ispirato dal punto di vista artistico, ricco di cose da fare e nemici da combattere, peraltro attraverso un sistema solido e capace di dare grandi soddisfazioni. L'Enhanced Edition è stata ottimizzata per i controlli via DualShock e i risultati si vedono, benché il gameplay tenda a essere comunque un po' macchinoso. È però un prezzo che si paga volentieri di fronte alla maestosità del quadro generale e alla presenza della modalità cooperativa per due giocatori, che consente di fruire dell'esperienza in modo ancora più divertente. Un titolo da comprare a occhi chiusi, se vi piacciono gli RPG.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog