Pugnale in legno decorato da nodi celtici

Da Rici86
Ho completato l'"Art Attack" di cui avevo parlato in un post precedente: il pugnale in legno decorato con nodi celtici. In realtà, sarebbe una spatola per dolci, ma a me piace ancora ritenerlo un pugnale. Il disegno è liberamente ispirato dalle placche celtiche di Comacchio, un complesso di 31 appliques e guarnizioni di lamina bronzea decorate, disperse nel dopoguerra a Berlino, dove erano conservate agli Staatlichen Museen.Un articolo sul numero 32 della rivista Celtica ne racconta le vicende, con il supporto dell'archeologo Daniele Vitali e le immagini in 3D di Luca Tarlazzi, un illustratore che adoro. Mi sono piaciuti subito i decori di questi reperti, con questi particolari triskell intrecciati e fluttuanti, adattabili a riempire le forme più diverse. Penso che trarrò ancora ispirazione da questi reperti per altri intagli. Nella speranza che gli originali possano un giorno saltare fuori di nuovo...

Foto d'epoca di una placca di Comacchio

Una delle illustrazioni 3D di Luca Tarlazzi


Il mio lavoro finito


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :