Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.
Puliamo il Mondo è conosciuta a livello internazionale come Clean Up the World, una delle maggiori campagne di volontariato ambientale nel mondo. Con questa iniziativa vengono liberate dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo.
Per partecipare come singoli cittadini basta cercare in questa pagina chi ha aderito se c’è un organizzatore di Puliamo il Mondo nella propria zona e contattarlo per conoscere tutti i dettagli della giornata di pulizia.
Legambiente riesce a mobilitare ogni anno centinaia di enti e associazioni, che diventano il punto di riferimento per tutte le persone che, come te, vogliono fare un gesto concreto per l’ambiente insieme ai loro concittadini.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre