Magazine Cucina

Puntarelle alla romana

Da Barbara66
A Roma vengono chiamate "puntarelle" i germogli e le foglie della cicoria catalogna cimata. Se vi trovate nella capitale nei mesi invernali la troverete già "capata" cioè già tagliata e pronta da condire, altrimenti comprate direttamente i cespi.
Le proprietà toniche e disintossicanti di questo ortaggio, lo rendono un alleato di fegato, intestino, pancreas e cistifellea, particolarmente adatto dopo i pranzi e le cene delle feste appena trascorse.
Puntarelle alla romana
Per realizzare questa piacevolissima insalata vi occorreranno:
1 cespo di cicoria catalogna cimata
alici sott'olio
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
aceto di vino
Cominciate con pulire le puntarelle, sfogliando il cespo e staccando i germogli, poi tagliateli a fettine sottili, mettendoli a bagno in acqua con ghiaccio, perché si arriccino. Pestate nel mortaio le alici con l'aglio, diluite con aceto ed olio e con questo preparato condite la cicoria o puntarelle che dir si voglia! Pronti a tavola! Nella mia cucina Villa d'Este Home

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :