
Il riuso dei barattoli di vetro di recupero come puntaspilli non l'ho certo inventato io, e in rete ci sono tantissimi deliziosi esempi. Basta imbottire la parte superiore del coperchio e rivestirlo di stoffa; di solito si usa l'apposita imbottitura morbida, ma io ho seguito il sugerimento di Alessandra e ho usato il polistirolo che ho in abbondanza e l'ho incollato con la colla a caldo, dopo averlo tagliato a misura.

Poi ho eseguito un velocissimo patchwork senz'ago (QUI se volete trovate il tutorial su questa tecnica) per la forma del cuore e per la parte centrale dello sfondo, ho incollato intorno al bordo del coperchio quest'ultima stoffa, ho rifilato con la forbice l'eccedenza e incollato una passamaneria decorativa.

E questo è il procedimento per ottenere un simpatico puntaspilli da tavolo con un pratico contenitore trasparente che permette di visualizzare immediatamente il contenuto; nel mio caso sono i bottoni di cernit fatti a mano, ma può essere utile per tenere a portata di mano l'attrezzatura di base necessaria per il cucito.

Ma io volevo farlo con il doppio uso: lo stesso tappo del contenitore da tavolo doveva potersi trasformare in puntaspilli da polso.

Così ho lavorato con uno spago di cotone piuttosto robusto un semplicissimo bracciale all'uncinetto, costituito solo da catenelle e un giro a maglia alta. Ho incollato la parte centrale del bracciale all'interno del coperchio, insieme ad un nastrino di raso che serve per raccoglierlo quando non si usa al polso.

Basta poi slegare il nastrino, slacciare il bottone e indossare il puntaspilli come un normale bracciale.
Che ne dite?
Io lo trovo utile e divertente.
A presto! =)