Magazine Tecnologia

QRule, un righello per Linux e Windows. Ecco l'rpm per Fedora!

Creato il 30 aprile 2011 da Faster

QRule

Hola! Da parecchio tempo, e dico davvero parecchio, utilizzo un'applicazione molto particolare che, nella sua semplicità, può risultare molto utile! Si tratta di QRule, un programma scritto in C++ e Qt4 (dunque facilmente portabile su varie piattaforme dato che non necessita di altre librerie) che mostra un comodissimo righello da usare per misurare la grandezza in pixel di qualsiasi elemento presente sullo schermo. Uno strumento perfetto per chi, in lavori grafici o durante la modifica di particolari layout di pagine web, ci si ritrova a dover misurare al volo determinate zone di un oggetto presente sullo schermo. Può sembrare banale, ma la comodità di questa piccola utility si rivela quando meno ce lo si aspetta! Compilare il programma è estremamente semplice. Basta soltanto avere installate sul proprio sistema le librerie Qt4.

Su Fedora:

$ yum install qt-devel

Il codice sorgente del programma è disponibile sul noto qt-apps su questa pagina. Una volta scaricato ed estratto il contenuto dell'archivio, basta aprire un terminale ed entrare nella cartella contenente il codice sorgente. Per compilare il programma basta dare i seguenti comandi:

$ qmake (o qmake-qt4 se siete su Fedora)

$ make

Una volta compilato il programma basta eseguirlo! Sfortunatamente però non è possibile installarlo con il comando make install. Oltre ciò manca il relativo desktop file per il menu. Per tale motivo, questo pomeriggio, ho deciso di compilare dei pacchetti rpm per Fedora 14, in modo da rendere semplice l'installazione del programma. Ciò mi ha costretto però a scrivere il desktop file e modificare il nome della cartella originale. Dunque, se avete intenzione di scaricare lo spec file dell'rpm utilizzate il tarball del sorgente all'interno del source rpm linkato alla fine di questo articolo.

QRule

Per installare QRule sulla vostra Fedora 14 attraverso i miei rpm non dovreste aver bisogno di nessuna dipendenza aggiuntiva dato che il programma è scritto in Qt4! Per prima cosa, se volete, potete verificare che gli rpm siano i miei importando la chiave (scaricandola da qui) con cui li ho compilati:

# rpm --import faster3ck-fedora.txt

A questo punto, se avete Fedora 14 a 32 bit (i686) eseguite questo comando:

# rpm -ihv http://dl.dropbox.com/u/10965356/rpms/qrule-0.5-1.fc14.i686.rpm

Se utilizzate la versione a 64 bit (x86_64) invece eseguite quest'altro comando:

# rpm -ihv http://dl.dropbox.com/u/10965356/rpms/qrule-0.5-1.fc14.x86_64.rpm

Adesso, dal menu, potrete eseguire QRule cercando il programma nell'apposita sezione Accessori.

Siccome sono buono, ho compilato il programma anche per Windows. Essendo disponibili nell'archivio anche le librerie Qt4, necessarie al suo funzionamento, dopo l'estrazione peserà... un pochino! 12 Mega per la precisione!

Ecco qui la versione per Windows: QRule-0.5.zip

Ecco il materiale utile per la compilazione:

  • Spec file: qrule.spec
  • Source rpm (contenente anche la versione modificata dell'archivio): qrule-0.5-1.fc14.src.rpm

Dilettatevi!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :