Qual’è il fiore piu adatto per ogni occasione? Ci possiamo far consigliare dal fioraio oppure partire con le idee chiare.
In base agli avvenimenti si possono scegliere i seguenti fiori:
- Nascita: le migliori scelte sono i fiori privi di profumo oppure le piante verdi, visto che la madre e in un periodi più delicato e i profumo potrebbero disturbarla.
- Battesimo: per questo avvenimento sarebbero indicati i fiori bianchi, ma ultimamente si usano molto i fiori azzurri o rosa.
- Comunione e Cresima: in questo caso i fiori devono essere bianchi, optando per giglio o garofano.
In questi tre casi i fiori non sono indirizzati agli bambini ma alle madri, visto che loro non potrebbero apprezzarli.
- Fidanzamento: anche se oggi non si usa piu fare una cerimonia ufficiale per il fidanzamento resta comunque molto frequente l’usanza di regalare fiori alla fidanzata. La scelta e varia, si puo optare per rose rosse o bianche, peonie rosse, viole, lillà, non ti scordar di me, anche i fiori di campo sono una bella scelta. Bastano pochi fiori, non e necessario un mazzo grandissimo, anche un solo fiore.
- Matrimonio: il colore degli fiori deve essere bianco o rosa. Si possono scegliere: fiori d’arancio, gelsomino, fresie o orchidee.
- Anniversario di nozze: si festeggia cosi:
1° anniversario:nozze di cotone e si usa un colore chiaro,
5° anniversario: nozze di seta dove si usa il colore rosa,
10° anniversario: nozze di stagno si usa il colore giallo.
15° anniversario: nozze di porcellana si usa il colore beige.
20° anniversario: nozze di cristallo si usa il giallo pallido.
25° anniversario: nozze d’argento si usa il colore argento.
30° anniversario: nozze di perla si usa il colore verde acqua.
35° anniversario: nozze di zaffiro si usa il colore blu.
40° anniversario: nozze di smeraldo si usa il colore verde.
45° anniversario: nozze di rubino si usa il colore rosso.
50° anniversario: nozze d’oro si usa il colore oro.
55° anniversario: nozze d’avorio si usa il colore avorio.
60° anniversario: nozze di diamante si usa il colore bianco.
- Compleanno e onomastico: in questi casi i fiori sono graditi sia come bouquet sia come piante verdi indifferentemente dal colore o tipo. Si puo regalare un mazzo di fiori con il numero uguale a quello degli anni compiuti.
- Laurea: in questo caso si regalano fiori solo alla laureata mentre agli uomini si regala un bigliettino o un dono. I fiori si possono scegliere in base alla università che la persona a frequentato, per esempio: agraria o scienze biologiche-verde scuro; architettura o ingegneria-nero; economia e commercio-giallo; farmacia, medicina o veterinaria-rosso; filosofia, lettere o lingue-bianco; giurisprudenza-blu; pedagogia-grigio; scienze politiche-viola; sociologia-arancione. Si usano molto anche le corone di alloro avvolto con un nastro.
- Ospitalità: una volta lasciata l casa dove siete stati ospiti e bello ringraziare con i fiori o una pianta.
- Pranzo o cena: sarebbe bello offrire delle piante fiorite e belle come l’azalea, fucsia, girasole, un’orchidea, tulipani, roselline.