Ritornando a Papus, è probabilmente il personaggio chiave del neo-occultismo, quel grande movimento che proliferò in Francia tra il 1854 e il 1920 e che si ricollega all'occultismo primitivo di Bolo di Mendes e attraverso lo pseudo-Lullo, lo pseudo-Alberto e soprattutto Agrippa di Nettesheim giunge fino a Fabre d'Olivet ed Eliphas Levi. Papus come giustamente nota P.A.Riffard "non merita il carcere di disprezzo in cui Guenon ha voluto imprigionarlo. Papus è stato un uomo sincero. Guenon si propone come Dottore della Legge, Papus semplicemente come un insegnante." (L'esoterismo, vol. I, pag. 164). Teosofo per un breve periodo (1887-1890), si dedicò maggiormente al Martinismo di cui fondò la rivista, "L'initiation. Reveu de l'Ordre Martiniste" (1888) e l'Ordine Martinista stesso nel 1891.
Fondamentalmente per l'occultista la Realtà è oscura (scientia occulta) come anche la Costituzione dell'Uomo (scientia occultati). Egli riesce a chiarirla per poi volutamente oscurarla nuovamente (scientia occultans). Quindi l'Occultismo è necessariamente un sistema iniziatico.
![Qualche nota sul Maitre Gerard Encausse](http://m2.paperblog.com/i/47/471789/qualche-nota-sul-maitre-gerard-encausse-L-0bufvk.png)