Quale meccanismo che si innesca quando si russa?

Creato il 03 luglio 2013 da Abcsalute @ABCsalute

Russare mentre si dorme è molto fastidioso per chi riposa accanto, ma anche un problema per se stessi, perché è sintomo di un disturbo che va individuato e affrontato.
Per avere una definizione di russamento, abbiamo chiesto il parere di un esperto otorinolaringoiatra, il Dr Flavio Arnone.

Cosa significa russare, e quale meccanismo si innesca quando si russa?
Il russamento, tecnicamente detto roncopatia, è un fenomeno molto complesso e difficile da spiegare in poche parole. In breve possiamo dire che il russare è l’effetto di un collasso del palato molle che, di conseguenza, aderisce alla parte posteriore della faringe. Questo accade durante l’inspirazione del soggetto, e succede in particolar modo alle persone in sovrappeso o con un problema anatomico. Spesso, la roncopatia è associata all’ostruzione nasale che impedisce una corretta meccanica respiratoria che dovrebbe avvenire attraverso il naso e non il cavo orale.

Un beneficio temporaneo al russamento può arrivare dall’utilizzo dei cerotti nasali che, però, non risolvono il disturbo. Quando la causa della roncopatia è un problema nasale, la soluzione è recarsi dall’otorinolaringoiatra per valutare la situazione anatomica e definire la soluzione più adatta al russamento.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Felicità? Ecco “la leva del benessere e della felicità”

    La leva del benessere e della felicitàIl segreto della felicità è fare ogni cosa con contentezza.Pensieri ed emozioni formano un connubio strettissimo. Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Pasqualefoglia
    PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE
  • Il potere della massa

    “Nulla l’uomo teme di più che essere toccato dall’ignoto.”(Elias Canetti) “Massa e potere” è l’opera a cui Elias Canetti dedicò tutta la vita, infatti vi... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Sharatan
    SALUTE E BENESSERE, SPIRITUALITÀ
  • I misteri del presente

    “Non basta sapere, si deve anche applicare;non è abbastanza volere, si deve anche fare.”(Johann W. Goethe) L’epoca dell’anima cosciente comporta un cambiamento... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Sharatan
    SALUTE E BENESSERE, SPIRITUALITÀ
  • Canto di una filosofa operaia

    Libertà: l'essere libero, la condizione di chi è libero, stato di chi non è prigioniero; facoltà dell'uomo di agire e di pensare in piena autonomia; [... Leggere il seguito

    Il 23 maggio 2015 da   Anna
    PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE
  • Proteine ed Aminoacidi

    Le Proteine assunte attraverso l'alimentazione svolgono principalmente un ruolo di costruzione dei tessuti, hanno quindi una funzione plastica perche' forniscon... Leggere il seguito

    Il 12 maggio 2015 da   Bulkcut
    SALUTE E BENESSERE, SPORT
  • FOTOGRAFA UN’EMOZIONE. Prima edizione

    Premio fotografico Psises – I edizione “Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare. Leggere il seguito

    Il 30 aprile 2015 da   Elisabettaricco
    PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE