Qualificazioni Brasile 2014, l’Italia vince 3-1 in Armenia coi gol di Pirlo su rigore, De Rossi e Osvaldo ma che fatica per gli azzurri, raggiunti sul pareggio per lungo tempo e in sofferenza anche in difesa.
Armenia-Italia 1-3: a Yerevan, capitale armena, allo stadio Hradzan, bello e pieno di tifosi, l’Italia di Cesare Prandelli propone il 4-3-1-2 con Osvaldo e Giovinco, al posto dell’influenzato Balotelli, in avanti e con un centrocampo composto da De Rossi, Pirlo, Marchisio e Montolivo. L’Armenia di Minasyan schiera invece il talento dello Shakhtar Donetsk Mkhitaryan dietro a Movsisyan nel suo 4-4-1-1. Avvio forte dell’Italia che attacca da tutte le posizioni: al 3′ Montolivo per Giovinco e a Osvaldo ma girata centrale; poi fallo al limite, Pirlo su punizione tira ma Berezovski para, poi da destra Maggio mette in mezzo ma l’azione non si concretizza, e al 10′ da sinistra Criscito per Montolivo, tocco in area ma Mkoyan prende con la mano: rigore assegnato dal croato Strahonja e Pirlo dal dischetto batte il portiere, 0-1 Italia. Siccome l’Italia, in queste partite, ha sempre il vizio di rallentare dopo il vantaggio, pure stavolta succede e infatti l’Armenia comincia a spingere sulla tecnica dei suoi attaccanti: gli esterni Ozbiliz e Manoyan corrono ma Maggio e Criscito tengono, allora si passa per vie centrali, dove i mediani lanciano Movsisyan che apre spazi a Mkhitaryan, che punta e mette in difficoltà l’impreciso Bonucci, poi è molto temibile su calcio piazzato; al 27′ palla contesa in mezzo, scontro tra Manoyan e Maggio, fallo dell’armeno ma l’arbitro Stranohja non fischia e allora la palla che arriva proprio a Mhkitaryan che salta Barzagli, punta Buffon e lo infila: 1-1 Armenia, l’Italia protesta ma il gol è frutto dell’ennesimo errore dei centrali, poco attenti in chiusura, e della tattica attendista azzurra, ma di certo il fallo su Maggio era davvero netto. Solo Giovinco inventa qualcosa e Montolivo è pericoloso da fuori, ma l’Italia perde palla a centrocampo e permette la ripartenza dell’avversario. Ma il primo tempo finisce.
Nel secondo tempo avvio veloce dell’Armenia, pericoloso Edigaryan, risponde Giovinco che spara alto, poi però l’Armenia è incontrollabile, centrocampo dell’Italia che non blocca i mediani che danno avvio all’azione, e allora palla a Mhkitaryan che mette in mezzo per Manoyan che anticipa l’avversario e batte a colpo sicuro, ma Buffon para; ancora Armenia e stavolta Gigi respinge su Ozbiliz. Prandelli al 60′ mette dentro El Shaarawy per Giovinco, e l’Italia acquista velocità, tiene meglio palla avanti e questo consente alla mediana di salire, mentre l’Armenia si chiude, e subito arriva il gol, al 64′ Maggio per Pirlo, cross in mezzo e De Rossi stacca di testa, 1-2 Italia. Che adesso gioca bene, El Shaarawy allarga il gioco,Osvaldo si può inserire meglio negli spazi e l’ingresso di Giaccherini dà fiato al centrocampo, ma l’Armenia è pericolosa con ripartenze anche se meno pericolose di prima e l’impresentabile Bonucci di stasera si fa rubare palla, occasione per Movsisyan ma salva tutti Maggio. L’Italia torna avanti e El Shaarawy non risolve una mischia e spreca il gol, ma all’83′ punizione di De Rossi ed è Osvaldo che di testa insacca il gol dell’1-3. Azione che chiude la partita, entra anche Candreva ma è fatta, e l’Italia resta prima nel Gruppo B. Negli altri match Repubblica Ceca-Malta 3-1 e Bulgaria-Danimarca 1-1. Bene così per gli azzurri, che di certo sono migliorati rispetto ai primi due incontri, sono partiti bene ma non bisogna calare quando si è avanti, ma chiudere le partite, errore che non si deve più fare davvero; invece da rivedere i centrali, oggi bene i terzini ma Barzagli e soprattutto Bonucci molto male. Osvaldo e De Rossi dimostrano a Zeman che ci sono, non sembra che siano due che non si allenano, vista la partita di stasera, Montolivo eccelle da regista avanzato, bene Pirlo, ottimo El Shaarawy appena entrato nella ripresa. Ma si deve migliorare sull’intera partita, a iniziare da martedì a SanSiro contro la Danimarca.
![Armenia-Italia 1 Qualificazioni Brasile 2014: Italia vince in Armenia 3-1, ma che sofferenza](http://m2.paperblog.com/i/142/1427054/qualificazioni-brasile-2014-italia-vince-in-a-L-mwVjoS.jpeg)
![Armenia-Italia 5 Qualificazioni Brasile 2014: Italia vince in Armenia 3-1, ma che sofferenza](http://m2.paperblog.com/i/142/1427054/qualificazioni-brasile-2014-italia-vince-in-a-L-UBKY1E.jpeg)
Nell’andata dei playoff decisivi per la qualificazione a Euro2013, l’Italia Under21 di Devis Mangia batte 1-0 la Svezia all’Adriatico di Pescara, con un gol di Immobile al 18′, bravo a raccogliere una respinta del portiere svedese dopo una pericolosa punizione. Primo tempo giocato bene dagli azzurrini, che hanno corso dei rischi solo in poche occasioni, e però a loro volta non hanno trovato il raddoppio meritato; hanno controllato nella ripresa, ma per il ritorno va bene comunque.
Qualificazioni Brasile 2014, Europa, Gruppo B, Risultati e Classifica 3^Giornata
Armenia-Italia 1-3
Bulgaria-Danimarca 1-1
Repubblica Ceca-Malta 3-1
Italia 7 (giocate 3)
Bulgaria 5 (giocate 3)
Repubblica Ceca 4 (giocate 2)
Armenia 3 (giocate 3)
Danimarca 2 (giocate 2)
Malta 0 (giocate 3)
Armenia-Italia 1-3(1-1)
Armenia(4-4-1-1): Berezovski; Aleksanyan, Arzumanyan, Mkoyan, Artak Edigaryan; Ozbiliz, Artur Edigaryan(65′ Manucharyan), Mkrtachyan, Manoyan(78′ Sarkisov); Mhkitaryan; Movsisyan. (Kasparov, Harutyunyan, Voskanyan, Hovhnnasyan, Hambardzumyan, Badoyan, Yuspashyan, Muradyan, Malakyan). Allenatore V. Minasyan.
Italia (4-3-1-2): Buffon; Maggio, Barzagli, Bonucci, Criscito; De Rossi, Pirlo(73′ Giaccherini), Marchisio; Montolivo(84′ Candreva); Osvaldo, Giovinco(60′ El Shaarawy). (Sirigu, Viviano, De Sanctis, Ranocchia, Abate, Balzaretti, Verratti, Destro, Diamanti, Chiellini, Gilardino). Allenatore Cesare Prandelli.
Marcatori: 11′ Pirlo(R) (Italia), 27′ Mhkitaryan(Armenia); 64′ De Rossi(Italia) 82′ Osvaldo(Italia)
Ammoniti: Aleksanyan, Mkrtachyan, Manucharyan, Manoyan(Armenia), Bonucci, Giovinco(Italia)
Espulsi: nessuno
Recupero: 1′p.t. 3′s.t.
Arbitro: Mario Strahonja(Croazia).
Giuseppe Causarano