Magazine Musica

Quando il Sud va a Nord

Creato il 18 marzo 2011 da Marlenetrn

“Ragazzi, noi si parte. Si fa un salto su a Nord dai compagni emigrati e dai fratelli in trasferta vita.”

Questo è l’annuncio. Puoi dirlo a bassa voce, puoi dirlo due minuti prima di saltare in macchina, puoi non dirlo proprio. Tanto ti sgamano uguale. Tanto è tutto inutile. Dal pellegrinaggio non ti salvi mai.

Arriva la nonna. La “guantiera” di tagliatelle fresche, fresche appena tirate. La ciambella allo yogurt.

“Se me lo dicevate prima, vi preparavo anche due orecchiette!”.

“Ma nonna non andiamo in guerra”

“si, ma quelli se le sognano le tagliatelle mie”

“non per mettere in discussione le tue tagliatelle, nonna, buonissime per carità, ma l’Emilia è il regno della tagliatella!”

L’altra nonna è ancora piu attrezzata, ha recuperato finocchi, lampascioni, cime di rape e il pane. Perché il pane di su, non è come il pane nostro. Perché al nord non si fa la spesa. Secondo loro.

“Sono riuscita a trovare solo questo dopo lo dite ai ragazzi, partite così, all’improvviso, non ho avuto tempo!”

Quasi a scusarsi, quasi a voler materializzare cibo dal nulla. Ma spiegateglielo voi che non è che al nord si muore di fame. Ma loro sono così, non puoi partire senza un adeguato carico di cibo marchiato sud, non possono non mandare niente agli emigrati. E se non gli dici che parti, si offendono pure. Quindi.

Poi la mamma della mia amica, sa che parti e allora ne approfitta e arriva con una scatola di barattoli: fagioli, lenticchie, pomodori, addirittura fagiolini e patate. Tutto rigorosamente già pronto e sigillato a bagnomaria. Poi la pizza, fatta in fretta e furia, le mozzarelle, “l’inserto” di pomodorini. E chi piu ne ha piu ne metta.

Arriviamo dal sud, con gli aiuti umanitari.

La macchina strapiena come un uovo è un trionfo di profumi. Hai l’imbarazzo della scelta. Quando esci da quell’abitacolo puzzi, di pizza con le cipolle, mozzarelle, e cime di rapa.

Quando il Sud va al Nord, non ci arriva mai a mani vuote. Con quello che portiamo ci mangi bene due settimane, ed è sempre poco, perché avrebbero voluto mandare su, sempre di piu.

Perché e bello aprire un barattolo e sentire l’odore di casa. Quando casa ce l’hai lontana km e non ci torni da mesi. Quei barattoli e quelle tagliatelle, il pane con la scorza ruvida, non sono solo cibo, è amore è affetto, sono gli abbracci lontani. E come fai a dire di no, non ti porto su tutto questo? Allora ti stringi, ti infili una busta di scaldatelli sotto il sedile e delle bottiglie di vino ben incartate sotto i piedi e parti.

Una cosa è certa, al ritorno staremo decisamente più larghi!

Ps: ma chiedere di mettere il wi-fi in autostrada è una cosa troppo assurda secondo voi? Sarebbe una figata.

Song:R.E.M. - Radio Free Europe


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine