Quando una tira l’altra: awameh

Da Unsoffiodipolveredicannella

Avevo visto di sfuggita queste palline in una foto su Facebook.

Così avevo appuntato velocemente il nome, ripromettendomi di cercare quanto prima la ricetta preparata nel Medio Oriente.

Ieri  sono arrivata a questo blog  e la ricetta di queste Awameh (della mamma di Sawsan, l’autrice) mi era sembrata davvero semplicissima.

L’ho solo appena modificata.

Non ho atteso per farle: immediatamente impastate, lievitate e fritte

Mmmm che buone… mi sono tipo le nostre “popizze”, palline di pasta lievitata dal sapore neutro, che poi vengono passate in uno sciroppo di acqua e zucchero aromatizzato con acqua di rose (come la ricetta da cui è tratta) o con acqua ai fiori d’arancio (come ho fatto io, dopo aver visto altre ricette).

Queste awameh sono “letali” per la linea -_- perchè una tira l’altra !!

AWAMEH

Per lo sciroppo:

2 tazze di zucchero

1 tazza di acqua

1 cucchiaino di succo di limone

1 cucchiaino di acqua di rose o di acqua ai fiori d’arancio

Per l’impasto:

1 tazza di farina

1/3 di tazza di amido di mais (maizena)

1 cucchiaino di lievito di birra disidratato 

un pizzico di sale

1/2 tazza di acqua

1 cucchiaino di zucchero

Per lo sciroppo:

In una pentola versare lo zucchero, l’acqua e il succo di limone.

Cuocere a fuoco medio fino a quando il composto non arriva a bollore e tutto lo zucchero sarà sciolto.

Abbassare la fiamma e cuocere per un periodo tra i 2 e i 5 minuti.

Togliere dal fuoco, lasciare raffreddare, quindi incorporare l’acqua ai fiori d’arancio o di rose.

Per l’impasto:

In una ciotola mescolare la farina e la maizena.

Quindi aggiungere il lievito e lo zucchero e mescolare con un cucchiaio.

Unire per ultimi il sale e l’acqua, amalgamando con una frusta.

Bisognerà ottenere una sorta di pastella piuttosto spessa (potrebbe essere necessario aggiungere altra acqua o farina a seconda del tipo di farina si usa, ma farlo un cucchiaio alla volta)

Mescolare l’impasto per un paio di minuti.

Coprire e lasciare lievitare in un luogo caldo fino a quando raddoppia di dimensione.

Portare a temperatura l’olio di semi in una padella.

Trasferire l’impasto in una sac a poche.

“Spremere” la sac a poche così da far cadere delle palline di pasta nell’olio (aiutandosi con le mani oliate, in modo da staccare facilmente l’impasto oppure aiutarsi con un cucchiaino sempre ben oliato in modo che si stacchi facilmente).

Ripetere l’operazione fino a terminare tutto il composto.

Sarà necessario bagnare più volte le dita o  il cucchiaio nell’olio ogni tanto perché la pastella si attacca.

Far prendere alle palline un bel colore dorato.

Scolare le awameh sulla carta assorbente, passarle nello sciroppo a temperatura ambiente e sistemarle in una ciotolina.

Featuring Mini Cocotte Cassis Le Creuset

Con questa ricetta partecipo al contest

Cucina dal mondo di Chiacchiere&Cucina


Archiviato in:Cucina Etnica, Dolci lievitati - Baking sweet, Dolci senza uova, Finger food&Appetizer

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Torta di pane filante

    La torta di pane filante è il classico piatto salva-cena, l’ho preparato una sera in cui avevo davvero pochissimo tempo per stare ai fornelli e devo dire che... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Frittelle di Zucchine

    Le frittelle di zucchine sono un antipasto sfizioso, ideale per stuzzicare l'appetito nelle serate in compagnia. Le frittelle sono sempre uno degli antipasti pi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA
  • focaccia soffice alla ricotta e maggiorana

    ...inizia oggi un'altra settimana, oggi a Roma è festa del santo patrono (S. Pietro e Paolo) e ne approfitto per studiare un pò... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE
  • Prossimo evento: Rockeat

    Ci ho pensato e ripensato, sto davanti al computer da un paio d'ore, e alla fine ho deciso che questa settimana deve iniziare raccontandovi del prossimo evento ... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Beadsandtricks
    CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE
  • Spaghetto quadrato zucchine e pomodori secchi

    Lo spaghetto quadrato, una julienne di zucchine romanesche, una dadolata di pomodori rossi secchi, un cucchiaio di granella di pane tostato, pinoli e... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Bomboniere e creazioni per matrimoni... di un certo fascino!

    Care Sposine, oggi vi parliamo di creatività, ma vorremmo farlo attraverso le personalità e le esperienze di due abili Donne che sanno interpretare i sogni per... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sofia
    CONSIGLI UTILI, CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE, MODA E TREND