Quanti modi di fare e rifare: Mini ciambelline demodè con giulebbe

Da Anna
Anche oggi, come ogni 6 del mese, nonostante il caldo, siamo state indaffaratissime ad impastare, dare la forma, ecc. sotto la guida della cara Emanuela di "Pane, burro e alici", per preparare le Mini ciambelline demodè con giulebbe per "Quanti modi di fare e rifare", il nostro cucinare insieme.

Che divertimento fare le ciambelline, preparare la glassa, tanti tipi di glassa..... quanta fantasia ed estro che hanno le nostre amiche blogger che ci accompagnano.
Eravamo un poco tristi perché per un mese non ci incontreremo, ma ad agosto: cucina mia non ti conosco :D fa troppo caldo!!!!
Tutti in vacanza a svagarsi e ritemprarsi per poter affrontare un altro anno di fatiche e solita vita. Ci incontreremo nuovamente il 6 settembre 2012 alla stessa ora.

Queste sono le mie ciambelline con giulebbe, le ho fatte una piccola quantità (ma per ben due volte :)))) e con pochissime modifiche. Per le quantità proposte da Emanuela ed il suo procedimento, rimando al suo blog.
Impasto
  • 1 uovo
  • 5gr di strutto home made
  • 100gr di farina debole
  • un pizzico di lievito per dolci
  • 1/3 di cucchiaino di aroma limoncello
  • Nell'acqua di bollitura: 1 stella di anice stellato
Giulebbe
  • 60gr di acqua
  • 60gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di aroma limoncello
Ho setacciato la farina con il lievito per dolci e li ho impastati con strutto, uovo e aroma limoncello. Dopo aver fatto un bel panetto morbido al tatto, ho diviso in pezzi da 10gr l'uno, li ho allungati e chiusi in forme diverse.

Messo a bollire l'acqua con la stella di anice stellato e fatto cuocere metà delle ciambelline per 5 minuti e dopo averle scolate, l'altra metà per lo stesso tempo. Fatte asciugare su un panno di cotone.
Ho fatto preriscaldare il forno a 170° e lasciate cuocere per 30 minuti circa.
Nel frattempo ho messo a riscaldare, a fuoco lento, l'acqua e lo zucchero per il giulebbe. Appena si è ristretto a poco meno della metà, ho messo tutte le ciambelline e l'aroma limoncello, ho mescolato con una spatola di legno e fatte asciugare sul tagliere ricoperto da carta forno. Si sono asciugate subito.
Le ho rifatte aggiungendo all'impasto un poco di cannella oltre all'aroma limoncello, i loro profumi si sposavano benissimo. Sono degli ottimi bocconcini coccolosi.
***************************************************
Vi ricordo che il blog della Cuochina è
"Quanti modi di fare e rifare"
che il nuovo indirizzo di posta elettronica è:
quantimodidifareerifare@gmail.com e che
ci si può incontrare su
Il pdf con tutte le ricette del 2011
Per sfogliare (Qui)
Per scaricare (Qui)
***************************************************
Il prossimo 6 agosto 2012, tutti in vacanza.
Ci riincontreremo il 6 settembre 2012,
a casa di Maria Vittoria del blog "Semplice semplice"
per preparare La focaccia della sciùra Maria

Vi aspettiamo in tante/i

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :