E’ strano a dirsi, mi sono sentito chiedere "Quanto
costa un Coach" di più da colleghi che dai clienti.
![Quanto costa Coach? tema scottante!](https://3.bp.blogspot.com/-vtacZVAQspY/Vrnti0VVluI/AAAAAAAAHT0/9tzCcliic78/s320/soldi.gif)
Potrebbe sembrare che la domanda derivi da confusione, ma in verità, la differenza delle tariffa di coaching è dovuta più a diverse variabili oggettive da considerare, che a voli pindarici dei coach. Tra le variabili le più importanti sono: tipologia di coaching, territorialità, anzianità.
In questo articolo tenterò di dare una idea dei range delle tariffe medie applicate, senza considerare gli hobbisti e i Top Consultant. Gli hobbisti sono quelli che hanno fatto un corso, non hanno alcuna intenzione di intraprendere seriamente una professione nel settore. Lo fanno a tempo perso, sia per loro che per il cliente e con i quali si può arrivare a tirare il prezzo, fino a 25/30 euro ora. E non sono da confondere con gli Junior Coach come vedremo più avanti. Un hobbista mercanteggia.
Poi abbiamo i Top Consultant, diciamo quelli fuori mercato, con consulenza non commercialmente valutabile e per i quali possiamo andare da 3.000 ai 6.000 euro giornata.
Focus CoachMag
Alfredo Molgora
Fatta questa premessa, se non hai tempo da perdere, leggi subito il mio articolo e altri interessatissimi interventi sul mondo del coaching abbonandoti a CoachMag! http://www.coachmag.it/coachmag-n-25-coaching-e-denaro/
A presto e buona lettura
Alfredo Molgora
LIFEHEALING - PROFESSIONAL - IPNO COACH
PERSONALTRAINER
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
BE SOCIABLE, SHARE!