Questo è l'interrogativo che molti si staranno facendo dopo il fattaccio del naufragio della Costa Concordia all'isola del Giglio.
Su questo sito potete trovare maggiori informazioni sul contratto nazionale dei marittimi. In sintesi un comandante di una nave di crociera arriva a prendere circa 4.000 €uro lordi mensili esclusi premi di produzione ed altre indennità. Tale dato è riferito ovviamente a un neoassunto e aumenta decisamente con l'esperienza.
Se però l'imbarco dura almeno sei mesi in un anno e con una pausa di tre mesi, allora lo stipendio può arrivare a circa 7.000 €uro mensili senza varie altre indennità.
Chi ha però la fortuna di comandare una nave di una compagnia avente bandiera non italiana non avrà tassazione e quindi tutti quei soldini diventano netti.
I soldi sono tanti, è vero, però sono tante anche le responsabilità che il comandante ha nei confronti dei passeggeri e del proprio equipaggio.