Il Quartiere Coppedè non è esattamente un quartiere: nascosto nelle viscere della città, quest´area comprende 18 palazzi ed edifici nobili tra cui si trova Piazza Minzio, dove si aprono le porte del complesso architettonico con al centro la Fontana delle Rane.

Il complesso architettonico formato da questi edifici venne progettato dall´architetto Gino Coppedè che ha dato appunto il nome alla zona. I lavori durarono dal 1913 al 1927, anno in cui si costruì l´ultimo edificio del complesso.
Questo lungo lasso di tempo per costruire la zona fece in modo che nel complesso convivano più stili come un libero, proprio dell´architetto, a dettagli di art noveau o arte barocca, nelle facciate o negli interni dei palazzi.
La varietà del complesso rende particolare questa zona romana. Ogni visita sembra nuova perché si scoprono sempre particolari nuovi di Piazza Minzio. La sopresa è sempre grande.
Gli edifici che più risaltano sono i tre palazzi che si affacciano sulla Fontana delle Rane, in particolar modo Villina delle Fate, costruita nel 1920.
La bellezza di questa zona rende il Quartiere Coppedè un´area davvero speciale, non così bella come quell´angolo, ma comunque molto speciale.
L´architetto lavorò al progetto sino alla sua morte, avvenuta nel 1927. In seguito subentrò ai lavori l´architetto Paolo Emilio Andrè.
Una degli aneddoti dell´area ha a che vedere con il cinema: qui Dario Argento ha filmato diverse pellicole. La struttura differente e allo stesso tempo spettacolare degli edifici del complesso rendono l´area ideale per la ricreazione di uno spazio tenebroso.
L´ingresso principale della zona è formato da uno splendido arco che unisce due edifici. Nella parte superiore dell´arco pende una lampada in ferro battuto che invita il visitatore a sommergersi in un mondo quasi onirico, con angoli sorprendenti. Alla fine della stradine che si apre dall´arco si trova Piazza Minzio e i principali edifici della zona.
Si può arrivare con il tram. Prendete le linee 3 e 19 e scendete a Piazza Buenos Aires dove si trova Via Tagliamento, dove si apre l´arco per accedere alla piazza.

Vieni a scoprire gli angoli nascosti della Città Eterna, come il Quartiere Coppedè. Affitta un appartamento a Roma ´ title=´appartamento a Roma´ target=´_blank´>appartamento a Roma ">appartamento a Roma ´ title=´appartamento a Roma´ target=´_blank´>appartamento a Roma ">appartamento a Roma ´ title=´appartamento a Roma´ target=´_blank´>appartamento a Roma ">appartamento a Roma ´ title=´appartamento a Roma´ target=´_blank´>appartamento a Roma ">appartamento a Roma .
Contattami