Magazine Calcio

Quei maledetti numeri gialli …

Creato il 05 agosto 2014 da Dani Ultimissimecalcio @UltimeCalcio

La maglietta della propria squadra, icona e “pezzo ambito” di ogni tifoso, per noi Juventini la maglia bianconera ha il fascino di una bellissima donna. Quest’anno è l’ultimo anno della Nike e il colosso dell’abbigliamento sportivo sforna due splendide maglie, la seconda con le tre stelle stilizzate è da applauso a scena aperta, la prima è bella, accattivante, ma è stato un po’ come comprare una cassetta di frutta al mercato, tutta bella e matura sopra poi sotto … uno ci rimane male, ecco nel caso della nuova maglia non è sotto, ma dietro: numeri gialli in sfondo bianco … anche il nome del giocatore è scritto con caratteri gialli e sfondo bianco. Ora del nome possiamo anche, tra virgolette, fregarcene, ma il numero? il numero no.

Mi piacerebbe sapere chi è stato il genio che “ha avuto” la pensata, eppure quel sistema, quell’ abbinamento di colori, che anche per chi è alle prime armi di grafica è un abbinamento assurdo, era già stato usato ed è stato un fallimento, sia a livello di attrazione per il cliente sia per lo spettatore allo stadio e lo stesso telecronista, è vero che “uno il giocatore lo riconosce anche senza il numero”, sì ma anche no… è indubbio che quei numeri dagli spalti non si vedono, a meno che gli stilisti Nike pensino che i tifosi della Juve abbiano tutti la vista di superman.

Durante la presentazione di Morata c’è stata la prima avvisaglia, il quadro bianco con i numeri gialli in sfondo bianco sulle spalle dava l’effetto di un “toppone” catarifrangente che rifletteva le luci dello stadium, senza contare che c’è già stata la “prova sul campo”, fallita, dall’ Udinese che ha usato la stessa combinazione dei colori nel finale della stagione scorsa presentando le nuove maglie e che le ha dovute cambiare di corsa.

C’è anche una protesta on line dei tifosi bianconeri nata e portata avanti proprio per questo, io credo che la società e la Nike sappiano e siano consapevoli dell’errore, dovranno porvi rimedio. Forza Juve, sempre!
Ti e’ piaciuto l’articolo? Metti mi piace sulla nostra pagina Facebook per avere tutte le notizie in tempo reale.

La maglietta della propria squadra, icona e “pezzo ambito” di ogni tifoso, per noi Juventini la maglia bianconera ha il fascino di una bellissima donna. Quest’anno è l’ultimo anno della Nike e il colosso dell’abbigliamento sportivo sforna due splendide maglie, la seconda con le tre stelle stilizzate è da applauso a scena aperta, la prima è bella, accattivante, ma è stato un po’ come comprare una cassetta di frutta al mercato, tutta bella e matura sopra poi sotto … uno ci rimane male, ecco nel caso della nuova maglia non è sotto, ma dietro: numeri gialli in sfondo bianco … anche il nome del giocatore è scritto con caratteri gialli e sfondo bianco. Ora del nome possiamo anche, tra virgolette, fregarcene, ma il numero? il numero no.

Mi piacerebbe sapere chi è stato il genio che “ha avuto” la pensata, eppure quel sistema, quell’ abbinamento di colori, che anche per chi è alle prime armi di grafica è un abbinamento assurdo, era già stato usato ed è stato un fallimento, sia a livello di attrazione per il cliente sia per lo spettatore allo stadio e lo stesso telecronista, è vero che “uno il giocatore lo riconosce anche senza il numero”, sì ma anche no… è indubbio che quei numeri dagli spalti non si vedono, a meno che gli stilisti Nike pensino che i tifosi della Juve abbiano tutti la vista di superman.

Durante la presentazione di Morata c’è stata la prima avvisaglia, il quadro bianco con i numeri gialli in sfondo bianco sulle spalle dava l’effetto di un “toppone” catarifrangente che rifletteva le luci dello stadium, senza contare che c’è già stata la “prova sul campo”, fallita, dall’ Udinese che ha usato la stessa combinazione dei colori nel finale della stagione scorsa presentando le nuove maglie e che le ha dovute cambiare di corsa.

C’è anche una protesta on line dei tifosi bianconeri nata e portata avanti proprio per questo, io credo che la società e la Nike sappiano e siano consapevoli dell’errore, dovranno porvi rimedio. Forza Juve, sempre!
Ti e’ piaciuto l’articolo? Metti mi piace sulla nostra pagina Facebook per avere tutte le notizie in tempo reale.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :