Magazine Diario personale

Quel che (non) resta del mese #25

Creato il 10 luglio 2015 da Hermosa @DeOrnatuMulieru
Era più che ovvio e prevedibile: arrivato il caldo vero, la mia routine cosmetica è cambiata del tutto.

La prova provata? I finiti di questo mese. 

Quel che (non) resta del mese #25
Nessun cosmetico vero e proprio: non è una vera novità in questa rubrica ma visto che ormai è oltre un mese che mi limito alla mia cipria Vita Liberata, mascara e rossetto devo riconoscere una volta di più che non sono in procinto di terminare qualcosa....Un ennesimo Ultra Dolce: riuscirò a resistere al loro richiamo e a disintossicarmene davvero? Visto che molte di voi mi hanno detto di subirne lo stesso fasciano perverso, è una sfida che si è fatta ancora più interessante per me... Un discorso simile si può fare per il duo Shampoo/detergente+ Balsamo della Human+Kind. Presi a Milano avevo enormi aspettative e mi hanno molto delusa: lo shampoo lasciava i miei capelli secchi e sofferenti, il balsamo non leniva alcuna pena. Avevo sempre pensato di voler provare il loro detergente viso e, a maggio ragione visto il risultato infelice, mi chiedo perchè non presi quello allora....Parlando di detergenti viso, ne ho terminati due: il  Panetto di non sapone alla Bardana de L'Erbolario e quello della Lavera. Il primo è stato una delusione: troppo aggressivo per la mia pelle, mi sono ridotta ad usarlo come sapone normale... alla faccia del suo essere non sapone. Il secondo può rientrare a buon diritto nei "senza infamia e senza lode". Funziona, è delicato e piacevole all'uso, ma non ha suscitato in me nessun entusiasmo particolare. E se anche per la maggioranza delle persone sulla faccia della terra un detergente viso non suscita in alcun caso entusiasmi particolari, noi sappiamo che non è così, vero? Infine, un evidente poker estivo: due oli corpo, quello al Monoi Yves Rocher e quello Roger&Gallet all'arancio. Stento ancora a capire come sia possibile, ma sto applicando l'olio ogni giorno. Non solo a fine giornata dopo il mare, ma anche quando vado in ufficio. Un po' perchè sento che la mia pelle lo reclama, un po' perchè mi piace proprio. L'Olio di Cocco Akamuti invece è stato usato per proteggere i capelli in spiaggia: questo per me è il suo uso perfetto e, col senno di poi, mi spiace averne usato tanto provando ad amarlo come detergente viso....Infine, la crema solare NuxeSole SPF30*: qui parliamo di un prodotto dal profumo e consistenza deliziosi, come è ben noto, che mi ha protetta stupendamente anche nei primi giorni (applicato nel tardo pomeriggio, quando il sole è meno forte. Per le ore di punta in cui sono al mare, scelgo sempre un SPF50. E comunque non mi espongo mai tra le 14 e le 17. Sì, sono "leggermente" fissata).Non posso fare a meno di chiedermi, di mese in mese, come sia possibile che non termini  mai una crema viso o un rossetto o un ombretto. Di mese in mese, mi riprometto di interiorizzare al meglio questa consapevolezza, di smettere di accumulare senza criterio.  Di mese in mese, ci riesco per un tempo sempre più lungo. Stavolta, per esempio, ci ho creduto fino a che non ho finito di scrivere questo periodo.  

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog