Magazine Libri
Partivano, i pastori delle montagne del Piemonte. Partivano in albe gelide, con le ruote dei carri che scavavano solchi sulla ghiaia e i cani che correvano in qua e là per radunare le greggi. Partivano, per "rubare l'erba" dove l'erba c'era. Partivano, e non smettevano di partire, la loro vita era tutta una partenza, una partenza e un ritorno, d'estate verso gli alpeggi, di inverno verso i loro paesi.
Un altro mondo, non troppi anni fa, eppure un'epoca fa. Il mondo prima della motorizzazione di massa, della televisione, di Internet. Il mondo che Marco Aime, antropologo, si ricorda bene, perché era il mondo della sua infanzia, delle sue radici famigliari.
Ci torna da adulto, da studioso, in quei posti. Ci torna, mescolando l'emozione dei suoi ricordi alle ultime testimonianze di ciò che è irrimediabilmente scomparso. Ci torna e accoglie volentieri la sua perplessità:
Ora mi sembra persino strano essere qui, a fare l'antropologo. Di solito un antropologo si occupa di cose lontane, va a ficcare il naso nelle case di gente straniera, diversa da lui....
Credo che sia proprio questa perplessità, con tutte le domande che ne discendono, a fare di Rubare l'erba (Ponte alle Grazie), un libro raro, con la sua bellezza impastata di malinconia.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Chiacchiere tra Laura & Laura #3: Cosa fa e chi è una Book Blogger?
Buongiorno amici lettori!Ammettetelo stavate aspettando questo post da giorni e giorni, vagavate per casa chiedendo "ma quando tornano?" "quando lo... Leggere il seguito
Da Eliza
CULTURA, LIBRI -
Autore Criccoso: Giuseppe Barreca "Storia delle Catene: Sapere"
Giuseppe Barreca"Storia delle Catene: Sapere"Sinossi: Cosa succede quando la vita da la possibilità di ricominciare, davvero, da capo, dopo che tutte le speranz... Leggere il seguito
Da Cricchementaliscrittrice
EDITORIA E STAMPA, LIBRI -
Il museo Teatro del Paesaggio di Magliano Alfieri
Il 13 giugno 2015 si inaugura il nuovo museo Teatro del Paesaggio nel castello di Magliano Alfieri alla presenza del Presidente della Regione Piemonte Sergio... Leggere il seguito
Da Paolo Ferruccio Cuniberti
CINEMA, CULTURA, LIBRI -
Vision Thing: Intervista ad Andrea Piera Laguzzi
Andrea Piera Laguzzi. Nata a Genova il 20 gennaio 1985, attualmente vive a Predosa, un paesino sperduto del basso Piemonte. Ha frequentato il liceo classico in... Leggere il seguito
Da Flautodipan
FANTASY, LIBRI -
Eppure lo sapevamo anche noi, l'odore delle stive
Quando la memoria va a raccogliere rami secchi, recita un proverbio africano, ritorna con il fascio di legna che preferisce. Forse si spiega anche così, con il... Leggere il seguito
Da Paciampi
CULTURA, LIBRI -
Maurizio Gramolini
Ciao Maurizio, iniziamo con la domanda più scomoda ma ovvia, raccontati Sono nato a Milano, ho 57 anni, lavoro in una azienda televisiva per la quale mi... Leggere il seguito
Da Destinazione Libri
CULTURA, LIBRI