Magazine Cucina

Quelle conosciutissime polpette

Da Meriscarpi
Quelle conosciutissime polpette
Stamattina avrei voluto scrivere un bel post, ma quello che sta accadendo in Emilia mi ha "svuotato" la testa dalle idee. Quante persone disperate! Quante rimaste  senza casa, senza lavoro....per un terremoto che, a sentire gli esperti, non doveva fare questi danni! Ieri ho sentito Anna di san Felice sul Panaro, hanno bisogno di tutto, a parte le mura della casa che, per il momento, stanno su, dentro casa non c'è proprio più niente. La piccola teresa, nata 2 mesi fa sta bene ma è molto agitata, dorme poco. Io credo che Teresa senta l'angoscia delle persone che le stanno intorno. Io faccio quello che posso. Ieri ho telefonato ad un mio amico, capitano della Croce Rossa italiana. Era sul posto e mi descriveva il disastro, ma la cosa che stupisce è che questi edifici cadono come i lego, proprio come dicono in TV.E' uno sfacelo! Su fB ho messo i numeri ed i link che mi sembrano che possano interessare.
Veniamo alle polpette. Questa pietanza credo che ormai sia stata fatta in tutti i modi possibili, io sono "nata" in cucina con le polpette della mia nonnina, i miei figli hanno impastato polpette fin da piccoli, con il loro piccolo grembialino e le manine che si davano un gran da fare! In casa mia le polpette piacciono ed io le faccio spesso, a volte uso avanzi, metto di tutto!
Quelle conosciutissime polpette
Cosa serveAvanzi di carne e fresca del peso di 1 kg 4 uovabesciamella (circa un bicchiere)3 patate lessate1 mela renetta (un pò appassita va bene lo stesso)1/2 bicchiere di sangiovese Se occorre pane grattugiato Sale e pepe q.b.Olio EVO....pocoQuelle conosciutissime polpette
Preparate l'impasto il giorno prima. Sarà più saporito.
Prendete gli avanzi di carne e tritateli nel robot da cucina. Potete usare anche del macinato di carne fresco. Io ho mescolato gli avanzi con 3 hg di macinato misto di manzo e suino. Per 1 kg di impasto vengono circa 70 polpette di media grandezza. Ne ho fatte tante perchè poi le ho congelate e quando ho "fretta" il piatto è pronto!
Montate a neve gli albumi e mettete da parte. Battete i tuorli e metteteli nella ciotola con la carne. Aggiungete poi la besciamella e 3 patate lessate. Grattugiate la mela dopo averla sbucciata. Aggiustate di sale e pepe. Manipolate bene bene l'impasto quindi aggiungete il vino. Se l'impasto risulterà troppo morbido aggiungete il pane grattato. Per ultimo mettete l'albume montato a neve. Amalgamate delicatamente e mettete in frigorifero per una notte. Il giorno doopo, accendete il forno a 180°C e fate le polpettine. Rivestite la teglia del forno, mettete le polpette, irrorate con un filo d'olio ed infornate per circa 30-40 minuti. 
Quelle conosciutissime polpette
Un abbraccio anche a tutti i volontari che stanno lavorando nei paesi del terremoto.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :