Quiche italiènne dal ripieno saporito e cremoso.

Da Hugor @msdiaz61
  • Ingredienti: per 4 persone

Pasta sfoglia 250 g
Olio extravergine di oliva q.b.

Per il ripieno:

Panna fresca 500 ml
Uova 6
Prosciutto cotto a fette 80 g
Fontina a fette sottili 50 g
Parmigiano grattugiato 100 g
Prezzemolo 3 ciuffi
Sale q.b.
Pepe q.b.

Oggi giornata dedicata interamente alle quiche.
La quiche è una torta francese salata. Generalmente la base è composta da pasta brisée mentre la farcitura varia a seconda dei gusti. Esistono diverse ricette della quiche (della Lorena, normanna, parigina ecc.). In Francia la quiche è servita come antipasto.

Il ripieno della quiche italiènne? Possono esserne diversi: dal prosciutto cotto a funghi e verdure o addirittura un misto di carne. La quiche lorraine si presta a moltissime varianti, sicuramente da provare tutte.

Preparazione: 20’

Cottura: 45’

  • Stendete la pasta in una sfoglia sottile spessa circa 1/2 cm.

  • Aiutandovi con un pennello, ungete una teglia con un filo di olio.

  • Foderate la teglia con la pasta sfoglia, avendo cura di fissarla bene ai bordi e di chiudere tutti gli spazi, compresi gli angoli.

  • Bucherellatela appena con i rebbi di una forchetta.

  • Fate attenzione a non tenere la pasta sfoglia vicina a fonti di calore: il riscaldamento eccessivo ne comprometterebbe il risultato “sfogliato” in cottura.

  • Disponete sopra la sfoglia le fette di prosciutto cotto in un unico strato, accavallandole leggermente.

  • Proseguite con uno strato di fette sottili di fontina fino a coprire interamente lo strato di prosciutto.

  • Un consiglio: foderate sempre la pasta con uno strato sottile di salumi o formaggi.

  • Uno dei problemi più frequenti nella cottura della sfoglia è il fatto di rimanere cruda a causa del contatto con il composto liquido di farcitura.

  • In una ciotola, aiutandovi con una frusta, sbattete le uova con un pizzico di sale e di pepe.

  • Versate la panna fredda e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  • Incorporate il parmigiano grattugiato e amalgamate ancora.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Merendine Yo-Yo senza burro e senza uova

    Non sono neanche sicura di averle mai mangiate le merendine Yo-Yo della Motta, e a dire il vero non so nemmeno se siano ancora in commercio! Le yo-yo, le... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Mammarum
    CUCINA
  • Insalata di riso ricca e...povera!!

    Quando le donne ci amano ci perdonano tutto, persino i nostri crimini...Quando non ci amano non danno credito a nulla nemmeno alle nostre virtù.. Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Mammazan
    CUCINA, RICETTE
  • Con Fruttapec cameo la confettura … si fa in un attimo!

    Con tutta la buona frutta che matura in estate chi non vorrebbe realizzare una squisita confettura casalinga, piena di sapore e vitamine e, soprattutto, special... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Saporinews
    CUCINA
  • crostata al limone

    aromatica e fresca : ecco come posso definire questa crostata con frolla e crema al limone.... provate a rifarla... vi prometto che farete un figurone! Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Tizi
    CUCINA, RICETTE
  • Le Oniriche

    Immagino che alcuni di voi abbiano notato nei mesi scorsi quel simbolino con la luna che è comparso qui a lato del blog, e suppongo che alcuni di voi abbiano... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Mammabook
    BAMBINI, CUCINA, MATERNITÀ
  • Grissini con farina di ceci

    Avevo voglia infatti di inventare uno snack nuovo per la mia bambina di un anno, Carolina, che ama follemente arrangiarsi in qualsiasi cosa faccia, dal... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Mammarum
    CUCINA