Magazine Consigli Utili

Quoziente Roma : agevolazioni per famiglie

Da Andreainsardi @andreainsardi

Quoziente Roma : agevolazioni per famiglie

Ecco di seguito, le prime sorprese del bilancio 2012 della Capitale, che introducendo,  il cosiddetto “Quoziente Roma” assicura agevolazioni tariffarie per tante famiglie, che ne hanno bisogno.
Agevolazioni annunciate dall’assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani, Gianluigi De Palo come una svolta fiscale e culturale, che riguardano la Tariffa Igiene Ambientale (TIA ex TARI, la Tariffa Rifiuti) legata al calcolo dell’ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), ma calibrata nella città eterna dal “Quoziente Roma”, che tenendo conto della capacità contributiva delle famiglie, ne esonera 90.000 dal pagamento della TIA.
In sintesi, agevolazioni per “tutte le famiglie anagrafiche, con figli e non, sposati o conviventi, singoli e vedove/i che non raggiungono i 6.500 euro annui dopo il calcolo dell’Isee modificato con il Quoziente Roma”, tenendo conto del numero di figli minori di 25 anni (e non 18 anni) del nucleo familiare, della condizione temporanea di difficoltà economiche e occupazionali, degli oneri sostenuti per la cura familiare e delle spese essenziali.
L’applicazione del “Quoziente Roma” che corregge il metodo di calcolo dell’Isee calibrandolo sulla reale capacità contributiva, nel caso di famiglie numerose (con 4 o più figli) anche gli asili hanno una tariffa media mensile di 146 euro, mentre quelle composte da tre o più figli minorenni sono esenti dal pagamento della quota del nido a prescindere dal reddito.
Una serie di ‘scalini’ in base all’ISEE riguardano anche le tariffe per le mense scolastiche, mentre la tariffazione agevolata per i nuclei con ISEE inferiore ai 25mila euro, prevede il 50% di sconto a partire dal terzo figlio, il 75% per il quarto, l’80% per il quinto e l’esenzione completa dal sesto figlio in poi. Agevolazioni garantite da un gettito di 27 milioni di euro.

Pubblicità

Quoziente Roma : agevolazioni per famiglie

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog