Bertòldo
Dal nome del protagonista di un racconto di Giulio Cesare Croce (1550-1609) (Bertoldo), che è un contadino astuto e saggio.
Anche bertóldo.
Sostantivo maschile.
Uomo rozzo ma furbo, finto tonto.
Farne più di bertoldo: farne di tutti i colori.
Una (parola) giapponese a Roma
Oscar
Dall’inglese d’America Oscar, che sarebbe derivato da un equivoco: il segretario dell’Accademia, avendo scambiato la persona che portava la statuetta per suo zio Oscar, disse ‘ecco Oscar’ e un giornalista che l’udì ritenne che il nome si riferisse alla statuetta.
Sostantivo maschile invariabile.
1. Statuetta che l’Accademia statunitense delle arti e delle scienze cinematografiche concede ogni anno come premio ai migliori film, attori, registi, sceneggiatori ecc.; per estensione, il film, l’attore, il regista ecc. che ha ricevuto tale premio.
2. (estensione) Premio concesso al primo classificato di talune manifestazioni: ricevere l’oscar del commercio, dell’abbigliamento.
3. (estensione, figurato) Persona od oggetto di clamorosa rilevanza: questo monile è un oscar nel campo dell’alta gioielleria.
Uomini e parole
Bertoldo e oscar sono di Marco Marcon.
La parola rovinata
@@@@@@ TRAME OCCULTE @@@@@@
THE BLAIR WHICH PROJECTS
Storia di Gino Blair, fratello del premier inglese che sbarca il lunario facendo il proiezionista in un cinema di bassa categoria.
Di Riccardo Lancioni.