Catechizzàre
Dal latino ecclesiastico catechizare, che è dal greco tardo katìchízein, derivato di katìchêin "istruire".
Verbo transitivo.
1. Istruire nel catechismo: catechizzare i pagani.
2. (estensione) Adoperarsi per convincere, indottrinare: catechizzare qualcuno in una dottrina politica.
Persuadere con ragionamenti, fare opera di convincimento: mi vuole catechizzare per bene, ma non ci riuscirà.
Una (parola) giapponese a Roma
Exclave [ek'sklav]
Voce francese; derivata di enclave, con sostituzione di prefisso.
Sostantivo femminile invariabile.
Territorio situato fuori dai confini dello stato (o della regione, della provincia, del comune) di appartenenza: per esempio Campione d’Italia è un comune italiano incluso nella Svizzera e Badia Tedalda è un comune toscano incluso nelle Marche; rispetto al territorio in cui è situato si chiama enclave.
Enclave
Voce francese; derivata di enclaver, propriamente ‘chiudere con una chiave’, che è dal latino volgare inclavare, derivato di clavis ‘chiave’.
Piccolo territorio appartenente a uno Stato, ma completamente circondato da territori appartenenti a uno o più Stati.