Gordiàno
Dal nome di Gordio, mitico fondatore dell’omonima capitale della Frigia, dove era conservato il carro.
Aggettivo.
Nella locuzione nodo gordiano, il nodo inestricabile che si trovava nel tempio di Gordio e che Alessandro Magno tagliò con la spada.
(figurato) SDifficoltà insormontabile che si può risolvere solo con interventi drastici.
Una (parola) giapponese a Roma
Sanban ['sanpan]
Voce cinese; composta di san ‘tre’ e pan ‘bordo, tavola’.
Anche sampang, sampan.
Sostantivo maschile invariabile.
Piccola barca di legno larga e piatta a remi o a vela, senza coperta né stiva, manovrata con remo sensile, usata in Estremo Oriente per la navigazione costiera o fluviale.
Perle dai porci
"Sui nomi non sono molto afferrato."
In ufficio.
Da parte di Andrea Laganà.