Magazine Curiosità

R- NICHILISTA, EX LEGE; Perle

Creato il 24 dicembre 2012 da Chinalski

Nichilìsta
Anche, raro, nihilìsta.
Sostantivo [plurale maschile nichilisti].
(filosofia) Fautore, seguace del nichilismo.

Aggettivo.
1. Del, relativo al nichilismo.
2. (estensione) Chi si mostra scettico, pessimista e simili: i giovani sono spesso nichilisti.
Anarchico.

Nichilìsmo
Derivato del latino nihil ‘nulla, niente’ e -ismo. Bihil è composto di ne ‘non’ e hilum ‘un filo, un nonnulla’.
Anche, raro, nihilìsmo.
Sostantivo maschile.
1. Nel significato più generale, atteggiamento o dottrina che nega in modo radicale determinati sistemi di valori: il nichilismo di Nietzsche. Sinonimo: nullismo.
2. Nichilismo russo: la dottrina di un movimento rivoluzionario sorto in Russia nel secondo Ottocento, che, portando a estreme conseguenze l’individualismo anarchico, si proponeva di distruggere l’ordinamento politico e sociale esistente.

Una (parola) giapponese a Roma

Ex lege [Eks'lEdZe]
Locuzione latina; propriamente ‘in base alla legge’.
Locuzione avverbiale.
(diritto) In base alla legge, secondo quanto è stabilito dalla legge.

Perle dai porci

“Immaginare scenari differenti consente il deployment ottimizzando le prestazioni, ad esempio consente di definire prestazioni dei vari xxxx con lunghezze di tratta diverse. Quello che occorre stare bene attenti è che non è in generale possibile muoversi all’interno dei vari scenari, soprattutto da quelli più laschi a quelli più restrittivi, in quanto si verrebbero a trovare sistemi operanti su tratte lunghe, non ammesse negli scenari più restrittivi, cioè con riempimenti maggiori a con disturbanti più critici.”
Anonimo, all’interno di un documento tecnico.

Da Andrea Laganà.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine