Rabbit Hole ...

Creato il 26 marzo 2011 da Tano61

Rabbit Hole John Cameron Mitchell 2010

Mettete un pièce teatrale

di primordine, dei grandi

attori, un regista ispirato e

il risultato sarà questo film

intenso, equilibrato e a tratti

liberatorio. Storia di un'amore

che si ritrova dopo essere

passato attraverso un rione

dell'inferno sulla terra, la

perdita di un figlio. Dianne

Wiest, sopra tutti.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L'asso nella manica

    Ace in the Hole Usa 1951 Paramount con Kirk Douglas, Jan Sterling, Robert Arthur, Porter Hall regia di Billy Wilder Il giornalista Charles Tatum, beone e fallit... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Eva Gatti
    CINEMA, EVENTI
  • Il pettirosso (J. Nesbø)

    Mi ero ripromessa di leggere altro di Jo Nesbø e nemmeno questa volta ho iniziato dal primo. Ho trovato Il pettirosso in biblioteca e l'ho preso senza pensarci... Leggere il seguito

    Il 02 giugno 2015 da   Stefania
    CULTURA, LIBRI
  • Il confessore, di Jo Nesbø (2014)

    Anno: 2014 Editore: Einaudi Collana: Stile Libero Traduzione: Maria Teresa Cattaneo Pagine: 544 ISBN: 978-88-06-21844-7 Euro: 21,00. Leggere il seguito

    Il 30 maggio 2015 da   Psichetechne
    CULTURA
  • Lo spettro (J. Nesbø)

    Avuto in prestito dopo aver letto Il Confessore, Lo Spettro di Jo Nesbø mi ha tenuta attaccata alle pagine in modo inverosimile... Leggere il seguito

    Il 24 maggio 2015 da   Stefania
    CULTURA, LIBRI
  • Riproduzione del cancello di casa Baggins

    Cancello di Casa BagginsRealizzato da Alessandro Garofalo "Emporio di Bosco Atro"Riproduzione in legno, 2015Il cancello è una fedele riproduzione di quello usat... Leggere il seguito

    Il 24 maggio 2015 da   Tolkieniano
    COLLEZIONISMO, CULTURA, LIBRI
  • GOV'T MULE Alcatraz, Milano 20 maggio 2015

    Mamma mia che concerto, ma chi sono questi, dei marziani. Indubbiamente il miglior concerto dei Muli tra quelli a cui ho assistito dal 2005 ad oggi, una grande... Leggere il seguito

    Il 22 maggio 2015 da   Maurozambellini
    CULTURA, MUSICA