Magazine Giardinaggio

Ranuncolo

Da Ortoweblog

Foto di Maddalena Barattini Testo di Hortus

Con un nome così potrebbe essere un fiore da regalare ad un ranocchio, o un fiore che cresce negli stagni. Nessuna somiglianza tra il fiore e l’anfibio, ma tra le radici del fiore e l’anfibio sì. Ecco perché si chiama ranuncolo. Chiederò a Maddalena di fotografare la radice

;-)

Ma a parte l’etimologia, questa pianta rustica, annuale e perenne, dal ricco fiore arancione porta gioia e allegria. Nella mia personale interpretazione legata al suo colore, me lo immagino come un fiore di passaggio tra i frutti verdi e quelli maturi, annunciandomi le primizie della stagione (fragole, lamponi, ribes rossi) del mio orto.
Evviva il ranuncolo, e grazie Maddalena per la tua foto.

Ranuncolo



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog