Magazine Cultura
Rassegna «Una società allo specchio: l'identità italiana nel cinema della Liberazione a oggi»
Creato il 11 febbraio 2014 da Rulm @rulmdella Storia e Storia della Filosofia francese contemporanea)
dell’Università di Bologna, in collaborazione con la rivista
cinematografica “Rifrazioni. Dal cinema all’Oltre” e con la Biblioteca
Multimediale Roberto Ruffilli, presentano la rassegna
cinematografica:
Una società allo specchio: l’identità italiana nel cinema dalla Liberazione a oggi
Calendario degli incontri:
Martedì 11 Febbraio 2014 ore 20.30
Roma, di Federico Fellini (1972) a cura di
Manlio Iofrida
Martedì 18 Febbraio 2014 ore 20.30
La grande bellezza, di Paolo Sorrentino (2013) a cura di
Igor Pelgreffi
Martedì 25 Febbraio 2014 ore 20.30
Reality, di Matteo Garrone (2012) a cura di
Francesco Cattaneo
Martedì 4 Marzo 2014 ore 20.30
Professione: reporter, di Michelangelo Antonioni (1975) a cura di
Jonny Costantino
Martedì 11 Marzo 2014 ore 20.30
Le quattro volte, di Michelangelo Frammartino (2010) a cura di
Daniela Vola
Martedì 25 Marzo 2014 ore 20.30
Segreti di Stato, di Paolo Benvenuti (2003) + 2 frammenti tratti dal
film Lucky Luciano, di Francesco Rosi (1973), a cura di
Laura Zardi
Martedì 1 Aprile 2014 ore 20.30
Sicilia!, di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet (1999)
serata conclusiva sintesi finale della rassegna
Tutte le proiezioni si terranno presso la Saletta Multimediale della Biblioteca Roberto Ruffilli (primo piano)
Vicolo Bolognetti 2 – Bologna. Per informazioni tel. 051/276112.
Ingresso gratuito (riservato agli studenti e ai docenti)
Possono interessarti anche questi articoli :
-
SUL TAMBURO 2: Paolo Di Paolo, “Portami tanta vita”
Paolo Di Paolo, Portami tanta vita, Milano, Feltrinelli, 2013_____________________________di Giuseppe Panella.Il personaggio principale del romanzo, Piero... Leggere il seguito
Da Retroguardia
CULTURA, LIBRI -
Stonewall Riots
From 27 to 28 June 1969, at the Stonewall Inn, an American bar in Greenwich Village NYC, gay people rebelled against the constant intervention of the police... Leggere il seguito
Da Marvigar4
CULTURA -
Nastri d’Argento 2015: tre per tre
Responso certo particolare, oltre che inatteso, quello risultante dalla premiazione della 69ma edizione dei Nastri d’Argento, in base al voto espresso dai... Leggere il seguito
Da Af68
CINEMA, CULTURA -
Barbara Steele, regina dell’horror italiano, oggi al FantaFestival
Arriva da Los Angeles l’ospite d’onore di questa edizione, vera e propria icona per gli appassionati di horror movie, ma anche Gloria per Federico Fellini in 8 ... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Recensione #25: Tartarughe Ninja (2014)
Un piccolo avviso ai nostri fidi lettori prima della consueta recensione, le prossime 7, 8 rece che faremo, causa improrogabili impegni saranno un po' più... Leggere il seguito
Da 365 Film
CINEMA, CULTURA -
Raccontare il sesso
Il capitolo quattro del mio antico romanzo, L'ultima stella, che sto eroicamente ribattendo (ma anche tagliando, cambiando, mutando di tempo ecc.) mi ha... Leggere il seguito
Da Massimo Citi
CULTURA