Magazine Cultura

RAVELLO FESTIVAL: domani in concerto l’ORCHESTRA SINFONICA DI LUCERNA, diretta da James Gaffigan

Creato il 04 luglio 2014 da Giovanni Pirri @gioeco

Viviane HagnerPhoto: Marco Borggrevelogo_ravello_62ma_edizione

(@ravellofestival)

Presenta per la sua unica data in italia del 2014 lo straordinario talento della violinista VIVIANE HAGNER.

DOMANI (SABATO 5 LUGLIO) la programmazione del RAVELLO FESTIVAL 2014 prosegue in un’atmosfera di musica e storia, con l’ORCHESTRA SINFONICA DI LUCERNA, diretta da JAMES GAFFIGAN, il suo direttore stabile e uno dei direttori d’orchestra emergenti della nuova generazione americana, che presenterà per la sua unica data italiana in questa splendida cornice la sorprendente e talentuosa violinista VIVIANE HAGNER.

Al Ravello Festival la Sinfonica di Lucerna, l’orchestra più antica della Svizzera, diretta da James Gaffigan, che vanta collaborazioni anche con la London Symphony Orchestra, la London e la Los Angeles Philharmonic e la Staatskapelle di Dresda, insieme a Viviane Hagner, proporrà musiche di Weber, Schumann e Brahms.

Viviane Hagner, conosciuta internazionalmente per la sua finezza, la sua padronanza nell’esecuzione e la profondità del suo suono, oltre a far rivivere con eleganza e mestiere il repertorio concertistico, è fortemente impegnata nella diffusione della nuova musica e del repertorio dimenticato o da riscoprire. Già partner privilegiata di Barenboim ed Abbado, al Ravello Festival la sentiremo eseguire il temibile e affascinante “Concerto in Re Maggiore” di Brahms, accompagnata dal suo prezioso Stradivari “Sasserno” del 1717, generosamente affidatole dalla Nippon Music Foundation.

Fondata nel 1805, l’Orchestra Sinfonica di Lucerna (città wagneriana per eccellenza, e dunque idealmente vicina a Ravello) tiene ogni anno concerti in molte prestigiose sale internazionali e si accompagna regolarmente a grandi solisti quali Martha Argerich, Radu Lupu, Gidon Kremer, Maxim Vengerov, Maria João Pires, Krystian Zimerman, Anna Netrebko.

I biglietti per gli eventi del Ravello Festival sono disponibili in prevendita (www.ravellofestival.com – 089 858422; www.bookingshow.it). Il boxoffice del Ravello Festival di Piazza Duomo a Ravello è aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 15.30 alle 19.30 (ad eccezione del lunedì dalle 15.30 alle 19.30). Nei giorni degli spettacoli, invece, gli sportelli saranno aperti fino all’orario di inizio dell’ultima rappresentazione. L’organizzazione ricorda che l’orario indicato coincide con quello di chiusura dei cancelli. Oltre tale limite, in nessun caso sarà consentito l’ingresso al pubblico, se non durante l’intervallo dello spettacolo (laddove previsto).

OS Lucerna_DSC1053-35_b(2)

Sabato 5 luglio - Belvedere di Villa Rufolo, ore 19.55

ORCHESTRA SINFONICA DI LUCERNA
James Gaffigan
, direttore
Viviane Hagner, violinista

Carl Maria von Weber (1786-1826)
Oberon, J.306 | Ouverture

Johannes Brahms (1833-1897)
Concerto per violino e orchestra in Re Maggiore, op.77

Robert Schumann
(1810-1856)
Sinfonia n.4 in Re minore, op.120
—-

www.ravellofestival.com
https://twitter.com/ravellofestivaI

(#ravellofestival) -

http://vimeo.com/ravellofestival

www.facebook.com/pages/Ravello-Festival/252680548091039
@ravellofestival su Instagram



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :