![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-3O3Fum.jpeg)
Era da tempo che non mi cimentavo nella pasta fatta in casa e non me lo ricordavo così rilassante ed appagante, mi ha rimesso in pace con il mondo! Ovviamente, presa dal piacere di benessere che mi procurava, ne ho fatto in abbondanza, non solo per la nostra cenetta romantica, ma anche in previsione di una prossima cena tra amici..bisogna ottimizzare i tempi giusto? Ho optato per un ripieno che unisse la mia verdura preferita con il suo amore smodato per la carne..se non è amore questo!
![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-iJY2uF.jpeg)
Ingredienti x 38-40 ravioli:
Per la pasta:
400 g di semola rimacinata di grano duro
200 ml di vino bianco secco
1 cucchiaino scarso di sale fino
2 cucchiai di olio e.v.o.
Per il ripieno:
1 salsiccia fresca toscanaPolpa di zucca (circa 2-3 fette)
1 bicchiere di vino bianco secco
1 scalogno
Peperoncino macinato q.b.
Pepe verde macinato q.b.
Prezzemolo-Origano-Basilico secco q.b.
Il giorno prima preparare il ripieno e riporlo a riposare in frigo.
Sbucciare la zucca e privarla dei semi, ridurre la polpa in coriandoli.![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-lDAyhB.jpeg)
Sbucciare lo scalogno e privarlo delle due foglie esterne, tritare finemente.
Privare la salsiccia dal budello e sbriciolare con le mani la polpa.Unire tutto insieme alle spezie in una larga pentola.
![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-g1eiCx.jpeg)
Aggiungere il vino e cuocere a fuoco dolce per 20 minuti, mescolando spesso. Se necessario aggiungere poca acqua calda.
Far raffreddare e versare in un contenitore da alimenti. Riporlo in frigo chiuso con il suo tappo.![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-C_aCYC.jpeg)
Preparare l'impasto della pasta avvalendosi di un mixer o della planetaria. In mancanza di tali ausili si può impastare a mano avendo cura di lavorare gli ingredienti per almeno 20 minuti.
Miscelare la farina con il sale. Unire il vino e l'olio a filo continuando ad impastare. Lavorare a lungo, fino ad ottenere un composto sodo e liscio. Formare una palla.![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-JYdHF9.jpeg)
Far riposare a temperatura ambiente per almeno 20 minuti coperto da uno strofinaccio.
Stendere poco impasto alla volta in una sfoglia sottile 1 mm (se avete l'attrezzo adatto sarà più facile ma con un matterello e un po' di pazienza si otterranno degli ottimi risultati!). La pasta che non viene lavorata tenerla coperta con un canovaccio per evitare che secchi.![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-EXHHKl.jpeg)
Tagliare la pasta, riempirla con un cucchiaino di ripieno e chiudere.
![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-laK2Xe.jpeg)
![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-8PNfxq.jpeg)
![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-j8xH5S.jpeg)
Io ho utilizzato un forma-panzerotti ma potete usare anche gli stampini per i biscotti, rifilando i bordi con i lembi di una forchetta.
![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-tv6zyl.jpeg)
![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-stOBaR.jpeg)
Rimpastare i ritagli, aggiungendo altro impasto poco per volta, quindi procedere nuovamente alla stesura e formazione di altri ravioli.Mano a mano che sono pronti disporli distanziati in un piatto o un contenitore da freezer, intervallandoli con carta da forno.
![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-1mkR8D.jpeg)
A questo punto si possono congelare, basterà tirarli fuori al momento del consumo gettandoli in acqua salata in ebollizione e scolandoli dopo circa 5 minuti.
Se si intende consumarli entro 3 giorni, si possono riporre in frigo coperti con pellicola.![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-_U0B1c.jpeg)
Per condirli optare per qualcosa di semplice come burro e salvia o una passata leggera di pomodoro o semplicemente un filo d'olio con poco parmigiano. In questo modo ne verrà esaltato il gusto corposo del ripieno.
![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-xKzoHi.jpeg)
L'impasto risulterà molto elastico e ben lavorabile, tiene benissimo la cottura e non vi farà rimpiangere la tradizionale pasta all'uovo. Personalmente non la amo e sostengo che troppo spesso comprometta il sapore del ripieno.
![Ravioli di semola con zucca e salsiccia Ravioli di semola con zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/218/2185296/ravioli-di-semola-con-zucca-e-salsiccia-L-qRgPkw.jpeg)
Consiglio di fare la prova cottura di almeno un raviolo prima di congelarli, vi eviterà figuracce in corso d'opera! Con questo impasto non mi è mai successo ma meglio essere previdenti!