‐ Gianluca, perché non vendi immobili in Mar Rosso?
Fu così che prenotai il primo – di una lunghissima serie – volo per Il Cairo dove, grazie al cliente di cui sopra, conobbi Mr Mohamed Farid Khamis, fondatore di uno dei più importanti gruppi industriali egiziani che – tra i vari settori e in primis quello dei tappeti a telaio – era impegnato anche nel settore del Real Estate.
Mi fecero visitare un tratto di costa meraviglioso e incontaminato dove sarebbe poi sorto il complesso immobiliare Oriental Coast composto da appartamenti, ville, campo da golf e alberghi.
I colori del mare, i 26°C trovati anche la scorsa settimana, le cornucopie che letteralmente coprivano la spiaggia…vi lascio immaginare il mio stupore.
Infatti, mossi i primi passi come “venditore di immobili all’estero” proprio proponendo ville e appartamenti su un tratto di costa, a mio avviso, tra i più belli dell’intero Mar Rosso.
Chi ha frequentato l’Egitto e il Mar Rosso concorderà con me nel fatto che il paese ti entra e non puoi fare a meno di innamorartene. Proprio nei giorni scorsi ho avuto il piacere di incontrare clienti italiani, amici egiziani, colleghi e in tutti – nonostante le note vicende socio‐politiche – ho trovato tanto entusiasmo e passione.
‐ Vicinanza all’Europa (3‐4 ore di volo);
‐ Mare e fondali in assoluto tra i più belli del mondo;
‐ Garanzia di sole 365 giorni l’anno;
‐ Costo della vita e degli immobili molto bassi;
‐ Un paese sicuramente carico di storia;
Proprio per questo – ripeto, nonostante tutto – il mercato immobiliare del Mar Rosso mantiene uno “zoccolo duro” di appassionati.
Al prossimo appuntamento
mob ph +39 348.4513200 gsantacatterina@me.com