Magazine Ecologia e Ambiente

Realizza da te la tua crema anti cellulite ed anti buccia d'arancia in un lampo (vegan e eco-bio!)

Creato il 31 agosto 2012 da Kia
Realizza da te la tua crema anti cellulite ed anti buccia d'arancia in un lampo (vegan e eco-bio!) Alzi la mano chi tra noi donnine non porta gli orribili segni della "CELLULITE"…( e magari anche qualche smagliatura…) beh, niente paura siamo l'86%della totalità dell'universo femminile a mostrarne i segni ed effettivamente non esistono metodi per cancellarla, l'unica arma in nostro possesso è il movimento, sport come la corsa, la bici o il nuoto aiutano decisamente la situazione, bere molta acqua limitando il consumo di sale è un'altro consiglio utile, bere una tisana drenante 2 volte al giorno aiuta ancora un po' ed infine massaggiarsi mattina e sera con una crema o un olio che aiuti a limitare edemi e pelle cosiddetta a buccia d'arancia è un'altra soluzione…
Un infuso indicato in caso di insufficienza venosa, pesantezza agli arti inferiori e con proprietà diuretiche, indicato per stimolare la diuresi e favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso dai tessuti e volto così a ridurre ritenzione idrica, cellulite ed edemi è quello composto da betulla, centella asiatica, peduncoli di ciliegie, orthosiphon e rusco in quantità uguale per ciascuna pianta da prendere 2 volte al giorno (mattina e pranzo).
Un'ottima crema/burro da applicare mattina e sera nelle zone interessate, vegan, biologica ed ecologica, oltre che semplicissima da fare, naturale e davvero utilissima è la seguente: (n.b.dato l'uso di oli essenziali è sconsigliato l'uso in gravidanza, potete però eliminare gli oli essenziali dalla ricetta e applicare oli e burri al naturale!)
Ciò che vi servirà saranno
burro di karitè bio 10 gr
burro di cacao bio 40gr
olio di jojoba 20gr
olio di rosa mosqueta 20 gr
vitamina E 5 gocce
o.e. cipresso 25gocce
o.e. ginepro 25gocce
o.e cedro 25gocce
o.e lavanda vera 15gocce
sciogliete i due burri a bagnomaria, ora lasciateli leggermente raffreddare in una ciotolina, non appena i bordi iniziano a sbiancare unitevi l'olio di jojoba e mescolate per bene, ora aggiungete quello di rosa mosqueta e mescolate nuovamente; una volta che il mix è quasi completamente raffreddato aggiungete gli oli essenziali ed ad ogni aggiunta mescolate, alla fine aggiungete la vitamina E.
Conservatela a temperatura ambiente, grazie alla vitamina E durerà per 3 mesi almeno.
Questa crema (che in realtà è composta da burri ed oli) ha proprietà rigeneranti, elasticizzati, riparatrici, grazie all'olio di jojoba restituisce alla pelle tonicità, elasticità e morbidezza, grazie all'olio di rosa mosqueta combatte il cedimento dei tessuti ed in caso di smagliature contrasta la formazione di tessuto cicatriziale, grazie al burro di cacao rende la pelle elastica e ne migliora il tono prevenendo le smagliature ed infine grazie agli oli essenziali svolge una forte azione drenante ed antiedematosa.
Ricordatevi che la guerra si vince anche a tavola…quindi attenzione a quel che mangiate…buona lotta! fonti
www.equoecoevegan.blogspot.it
Erbe buone per la saluteDi Niccoli Fiorenzo
Prontuario di aromaterapia Di Luca Fortuna
www.aroma-zone.com
Questo articolo lo puoi trovare anche su greenme
Se vuoi leggere tutti i miei articoli pubblicati su greenme vai QUI. 





 
 



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog