Magazine Cultura

Recensione: Across the universe

Creato il 09 dicembre 2012 da Annalisaemme @annalisaemme
Recensione: Across the universe
Across the universedi Beth Revis
Prezzo hardcover: € 17,00
Prezzo e-book: € 6,99
Editore: Piemme editore
Pagine: 420
Titolo Originale: Across the universe
Genere: Young adults, Fantasy, Fantascienza

Amy è una passeggera congelata in una bara di vetro a bordo della navicella spaziale Godspeed. Ha lasciato il suo ragazzo e gli amici sulla Terra ed è partita con i genitori, per risvegliarsi dopo trecento anni sul pianeta Centauri.Niente, però, va come previsto: qualcuno vuole ucciderla, così la risveglia dal suo sonno di ghiaccio, cinquant’anni prima del previsto. Amy si ritrova, quindi, a vivere secondo regole completamente mutate, su un’enorme nave in viaggio tra le stelle, in balia di sconosciuti tra cui si nasconde un assassino.L’unico che sembra aiutarla è Elder, il futuro capitano della Godspeed. Elder è potentemente attratto dalla singolare bellezza di Amy e cerca di proteggerla in ogni modo dal resto della comunità e dallo strapotere di Eldest, il capo in carica. Ma Amy può davvero fidarsi di lui? Quello che prova per lui la aiuterà a capire cosa sta succedendo davvero o rischia di metterla ancora più in pericolo?
Recensione: Across the universe
Across the universe è un buon thriller con quel pizzico di sentimentale che non guasta e con argomentazioni molto più profonde di quello che si potrebbe sospettare ad un primo sguardo. La trama e l’ambientazione sono veramente innovative e ben costruite, questo romanzo è una boccata d’aria fresca rispetto a molte storie stereotipate dell’ultimo periodo. Pur essendo veramente un libro valido personalmente ho trovato a dir poco forzata l’età dei protagonisti, un così bel romanzo con dei protagonisti neanche diciassettenni è a mio avviso un po’ sprecato. Di solito sorvolo sull’età dei protagonisti ma in questo caso mi sento di sottolinearlo perché realmente è l’unica grande pecca di un libro altrimenti ottimo sotto tutti i punti di vista. L’autrice riesce a descrivere in maniera perfetta l’ambientazione, la vita e questa società distorta e piena di segreti all’interno di questa nave spaziale “generazionale”, i caratteri dei personaggi sono calzanti, ben delineati e al contrario di molti altri romanzi i protagonisti si comportano coerentemente con la loro età. Lo spazio ha da sempre un suo fascino e forse più dei personaggi veri e propri una delle protagoniste è la Godspeed, questa nave città completamente autosufficiente che catturerà completamente l’immaginario dei lettori. Questo è uno di quei libri davvero ben scritti da cui non ci si riesce a staccare, la parte thriller non è delle più complesse, per i lettori più esperti si intuisce ben più di qualcosa, ma comunque ben fatta e ben costruita, questo universo distopico riserverà più di una sorpresa! Un primo libro di una trilogia che consiglio veramente, al di là delle mie idee sull’età anagrafica dei personaggi, perché ne posso dire solo bene e perché di letture originali se ne trovano ben poche, vi assicuro che vi farà far tardi la notte pur di finirlo.
Durata totale della lettura: due giorniBevanda consigliata: Tè all'aranciaEtà di lettura consigliata: dai 16 anni
Recensione: Across the universe
“Vi porterà fra le stelle e vi terrà incollati alle pagine!”

Across the Universe series
1. Across the Universe (2012) - Across the Universe, 2012
2. A Million Suns (2012)
3. Shades of Earth (volume conclusivo della trilogia, uscita prevista gennaio 2013)
Che ne dite? Lo leggerete?
Recensione: Across the universe

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine