Magazine Cultura

Recensione: All'ombra della cattedrale

Creato il 14 giugno 2013 da Annalisaemme @annalisaemme

Recensione: All'ombra della cattedrale
All'ombra della cattedraledi Riesco Nerea

Prezzo di copertina: € 10,90
Editore: Garzanti Libri
Pagine: 474
Formato:Tascabile
Lingua: Italiano
Lingua originale: Spagnolo
Titolo originale: El elefante de marfil
Traduzione: C.Marseguerra
Genere: Narrativa straniera
Siviglia, 1755. Durante la messa del giorno di Ognissanti, l'antica cattedrale inizia a tremare. È uno dei terremoti più violenti che la città ricordi. Solo quando tutto si ferma Doña Julia, proprietaria della stamperia più importante di Siviglia, riapre gli occhi: è rimasta illesa. Tra le grida della gente, trova la via d'uscita e fugge nelle braccia di León de Montenegro, l'affascinante apprendista che viene da Malta. Julia non ha più dubbi: lo sposerà, nonostante l'opposizione della famiglia. Ma unirsi a lui è molto pericoloso. L'uomo, che fa parte dell'antico ordine cavalleresco degli Ospedalieri, è a Siviglia con una missione di vitale importanza: ritrovare un prezioso documento del tredicesimo secolo che stabilisce le regole di una sfida a scacchi tra i sovrani cattolici e quelli musulmani, sfida dimenticata ma ancora valida. E molti sono disposti a versare sangue pur di ritrovare quelle carte. Perché, secoli dopo la presa cattolica di Siviglia, gli equilibri tra Oriente e Occidente sono ancora molto fragili. Gli indizi sono disseminati ovunque, dai minareti della Terra Santa ai monasteri di Malta, fino agli arabeschi della Giralda e alle misteriose pietre della cattedrale di Siviglia: e sarà qui che si giocherà l'ultima decisiva partita, una battaglia senza esclusione di colpi in cui ogni minima mossa potrà segnare il destino di un popolo.
Recensione: All'ombra della cattedrale
Avendomi colpito in maniera molto positiva il primo romanzo di questa scrittrice ho voluto leggere anche il secondo e sono contenta di poter dire che infatti non mi ha deluso per nulla. Questo secondo romanzo delle Riesco è anche più maturo di quello precedente, i personaggi sono delineati con perfezione e la storia è avvincente e trascina il lettore pagina dopo pagina. Julia riesce a sposare finalmente l'uomo che davvero ama andando contro chiunque non sia d'accordo e Leon dal suo canto è incaricato di portare a termine una missione importante che si protrae da tempi antichi. Questa coppia si ritrova ad affrontare un evento catastrofico che dà inizio alla loro storia e che cambierà il loro destino per sempre. Un terribile terremoto dal quale riusciranno a sfuggire ma che purtroppo provocherà danni enormi che segneranno il destino di Siviglia. Ci troveremo ad affrontare le avventure dei protagonisti, tra pericoli, intrighi e un pò di stregoneria in un continuo alternarsi di momenti di suspance e tensione che lasciano senza fiato. Con grande maestria l'autrice riesce a narrare la storia facendo in modo che il lettore riesca ad innamorarsi dei protagonisti e della loro storia e al tempo stesso ritaglia spazio per quella che è la missione di Leon e che riguarda in qualche modo il grande conflitto che sempre è esistito tra Occidente ed Oriente scegliendo il gioco degli scacchi come simbolo di confronto, di astuzia e abilità. Sullo sfondo una Spagna ricca di storia che viene scoperta attraverso la ricerca dei protagonisti di questo documento antichissimo. Ricerca durante la quale verrà versato sangue, ci saranno innumerevoli difficoltà e ogni indizio si rivelerà fondamentale per la riuscita della missione. Un romanzo da scoprire, che non deluderà sicuramente i lettori e che invita a leggere anche altri romanzi della stessa autrice.


Durata totale della lettura: Sette giorni
Bevanda consigliata: Thè alla mela Età di lettura consigliata: dai 16 anni
Recensione: All'ombra della cattedrale




“Una partita a scacchi tra il modo d'Oriente e quello d'Occidente ancora da giocare.“
Cosa ne pensate di questo libro?



Recensione: All'ombra della cattedrale

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine