Magazine Informatica

Recensione Bioshock Infinite

Creato il 08 aprile 2013 da G97iulio1609

Recensione Bioshock Infinite HDnews.it

Recensione Bioshock Infinite

  • Genere:

    Sparatutto

  • Sviluppatore:

    Irrational Games

  • Distributore:

    Cidiverte

  • Data uscita:

    26 marzo 2013

Trama:

Corre l’anno 1912.

Con gli Stati Uniti che stanno emergendo come una potenza mondiale, la città volante di Columbia è un simbolo potente di ideali americani, lanciato in pompa magna fra le acclamazioni di un pubblico affascinato. Ma con quello che sembra un innocente esperimento da fiera, il fondatore Zachary Hale Comstok (autonominatosi il Profeta) decide di intromettersi in affari delicati e crea una secessione dagli Stati Uniti, con la città che scompare tra le nuvole. La sua ubicazione è sconosciuta. Il più grande successo nella storia americana è scomparso senza lasciare traccia.

Booker DeWitt, un detective alcolizzato e giocatore d’azzardo, con un passato burrascoso e un congedo forzato dalla agenzia di Pinkerton, si ritrova suo malgrado ospite della città galleggiante per via di un regolamento di conti che lo porta a cercare, identificare e scortare una persona fuori da Columbia, una giovane donna di nome Elizabeth che sembra essere talmente importante da far rischiare la vita degli stessi abitanti per recuperarla sotto ordine del Profeta, senza contare la protezione da parte di una creatura alata di nome Songbird. Chi è Elizabeth? Perché è così importante per Columbia e per il suo fondatore? Perché mandare un ex soldato ed ex agente di Pinkerton congedato con disonore per recuperarla? Chi sono i mandanti dell’incarico e perché vogliono proprio lei? Chi sono poi quell’uomo e quella donna che sembrano seguirlo passo per passo da prima del momento in cui Booker ha messo piede sulla capsula di lancio per Columbia? Le domande si accumulano mentre Booker si imbarca in una rocambolesca avventura tra le nuvole di un paradiso artificiale, dove i guai sono stati presenti da ben prima del suo arrivo.

La sua presenza è solo la scintilla che accenderà la miccia della bomba costruita dai conflitti tra le fazioni opposte della città.

Recensione:

PRO:

-Narrazione complessa e brillante.

-Finale epico.

-Alto livello di rigiocabilità.

-Doppiaggio inglese strepitoso.

-Ambientazione epica.

-Sonoro eccellente.

Contro:

-Qualche bug visivo.

-Basso livello di difficoltà.

VOTO: 9,5

 

 

Recensione Bioshock Infinite

Recensione Bioshock Infinite HDnews.it


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog