Magazine Libri

Recensione: "CHIEDIMI SE TI AMO ANCORA" di Mila Orlando.

Creato il 23 marzo 2015 da Blog

Può l'errore di una notte cancellare l'amore di una vita?
Mood: EmozionanteEditore: RizzoliCollana: YoufeelPagine: 90 Prezzo: € 2,49Uscita: 23 Marzo 2015
Alla soglia dei 30 anni, dopo una cocente delusione d’amore, Alice si ritrova a dover ricominciare un'altra volta daccapo. Decide di lasciare il lavoro che non la soddisfa e di concentrarsi su una nuova avventura: la scrittura. E in viaggio da Napoli a Milano, verso un orizzonte diverso e con nuovi compagni con cui costruire il futuro, Alice ripercorre i mesi di cambiamento dall’incontro con Gabriele, l’innamoramento, la convivenza fino al tradimento, che le ha fatto mettere tutto in discussione.E' possibile cancellare un amore che sembrava per sempre? E tornare ad amare dopo un tradimento? Gabriele non si arrende ed è intenzionato a fare di tutto pur di riaverla...  Anche Alice capisce di non poter stare senza di lui, ma riuscirà a perdonare e, soprattutto, a dimenticare?
Dall'autrice di Quando l'amore chiama un romanzo intenso e coinvolgente, delicato e commovente.

Chiedimi se ti amo ancora è un romanzo dolcissimo. Non la dolcezza degli innamoramenti perfetti, ma quella che si tinge di malinconia e non riesce a far male fino in fondo.Perché le cose possono complicarsi, ma l’amore è un sentimento testardo e non si arrende alla ricerca di un lieto fine. La storia di Alice e Gabriele è una storia come tante, in cui è facile riconoscersi, ed è anche un messaggio di rinascita.La rinascita di una donna che scopre cosa vuole davvero fare nella vita e la rinascita di un amore messo alla prova dall’inganno, dalle insicurezze e dalla mancanza di comunicazione.Il lettore è con Alice in ogni passo della sua vita, vede attraverso i suoi occhi gli avvenimenti e sente con lei le gioie e i dolori, ne avverte epidermicamente le paure.Mila Orlando ha scelto di affidare a lei la narrazione degli eventi, raccontandoli come in un flusso di coscienza. I personaggi secondari sono, infatti, evanescenti, figure che servono solo a catalizzare i cambiamenti della protagonista. È l’anima di Alice quella da indagare, da scoprire e accompagnare verso il finale. Sono i suoi sentimenti quelli da comprendere, assorbire e condividere.Certo, non tutte le lettrici riusciranno ad appoggiare la sua scelta, ma state pur certe che vi affezionerete a questa ragazza che non si arrende mai, nemmeno quando tutto le cade addosso.Sullo sfondo di una Napoli bene, fatta di party universitari e passeggiate sul lungo mare, Alice e Gabriele vi faranno emozionare, arrabbiare e commuovere.Lo stile essenziale della Orlando contribuisce a dare rapidità a ritmo a una storia emotivamente intensa, portando il lettore al finale in un battito di ciglia. Il tempo più lungo invece sarà quello dell’elaborazione, quello in cui saremo chiamate – dopo aver spento il reader - a giudicare e perdonare.Un risvolto che dimostra quanto Mila Orlando abbia saputo colpire nel profondo.Un’ottima prova per un’autrice che conosce bene i movimenti del cuore.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :