
Come parole nel ventodi Diane Chamberlain
Prezzo di copertina: € 9,90
Prezzo e-book: € 6,99
Editore: Harlequin Mondadori
Pagine: 440
Formato: Rilegato con sovraccoperta
Lingua: Italiano
Lingua originale: inglese
Titolo originale: The midwife's confession
Traduzione: E. Lavarello
Genere: Romance al femminile, mistero
Quando è troppo per perdonare?
"Una storia di forza e dolcezza al tempo stesso, di amicizie al femminile, di segreti, legami profondi e conflittuali, ma è anche e soprattutto una storia di perdono."
Ogni azione, ogni decisione, innesca reazioni a catena imprevedibili. Noelle, Emerson e Tara sono tre donne molto diverse, ma amiche inseparabili da più di vent’anni. Hanno condiviso gioie e dolori, sostenendosi a vicenda nei momenti bui. Credono di sapere tutto l’una dell’altra. Ma quando Noelle, eccentrica levatrice, si toglie la vita senza aver mai dato il minimo segno di disagio, Emerson e Tara si rendono conto che, dopotutto, non la conoscevano affatto. Questo gesto apparentemente inspiegabile, altro non è che il risultato di un errore lontano. E a mano a mano che cercano di mettere insieme i tasselli della vita dellʼamica, emergono verità che sconvolgeranno la loro esistenza.

Quando parliamo di letteratura al femminile pensiamo istintivamente alla storia d’amore e tralasciamo l’amicizia, quei rapporti sinceri tra donne tanto rari quanto preziosi, che a loro modo sono una delle forme d’affetto più belle. Questo romanzo parla di un’amicizia profonda tra donne, di eventi che sconvolgeranno l’esistenza normale delle protagoniste, di segreti taciuti e di quotidianità. Tre amiche, tre vite unite e legate tra loro che verranno sconvolte, travolte e messe in discussione quando una di loro deciderà di togliersi la vita. Un romanzo intenso e toccante, pieno di forza e di sentimenti, ma anche di misteri e segreti da scoprire in cui le protagoniste vengono descritte in maniera vivida e reale, raramente mi sono imbattuta in personaggi così ben caratterizzati. La storia potrà sembrare molto semplice, alcuni sviluppi infatti sono prevedibili ma la narrazione è veloce, i personaggi compensano la carenza di trama, coinvolgente ma non sconvolgente, anche se il finale per un’amante del lieto fine a tutti i costi ha un sapore dolceamaro, ma reale d’altra parte come tutto il romanzo. Non ci sono infatti forzature o invenzioni romanzate estreme, le storie narrate sono molto veritiere. Una storia di perdono, di famiglia e di amicizia che tra eventi passati e presenti accompagna passo passo il lettore alla scoperta della verità. Se vi piacciono le storie al femminile narrate con stile semplice ma d’impatto e le emozioni intense questo è il romanzo per voi!
Durata della lettura: quattro giorni
Bevanda consigliata: Mojito
Età di lettura consigliata: dai 16 anni

“Un mistero che vi lascerà a bocca aperta!”
