Magazine Cultura

Recensione di La cucina dei desideri segreti di Darien Gee

Creato il 04 marzo 2015 da Leggere A Colori @leggereacolori

Recensione di La cucina dei desideri segreti di Darien GeeVoto:
Informazioni sul libro
Titolo:Darien Gee
Pubblicato da:Piemme
Collana:Bestsellers
Genere:Sentimentale
Formato e pagine:
Social:Goodreads
Disponibile su:
in offerta
scontato
usato
Trama:

La preparazione del pane Hamish dell'amicizia diventa la metafora per la preparazione alla vita, e porta un po' di serenità tra le famiglie di Avalon, ognuna afflitta dai propri problemi.


La storia de La cucina dei desideri si svolge ad Avalon, una tranquilla cittadina nel nord dell’Illinois, dove vive Leon, un vecchio ingegnere, appassionato di astronomia. Una notte, scrutando il cielo col cannocchiale, la sua mente va ai ricordi che ha della moglie, che non c’è più, e di cui sente molto la mancanza. Si erano molto amati lui e Marta, benvoluta da tutto il vicinato. Ultimamente è successa una disgrazia ai loro vicini e Leon chiede aiuto alla moglie. Da questo momento inizia la vera storia e l’incipit è il rinvenimento sulla soglia di casa, da parte di Julia e della sua bambina Gracie, di un involucro di pasta madre con un piatto contenente alcune fette di dolce con la ricetta per farne altri. Il vero protagonista de La cucina dei desideri è questo pane Hamish dell’amicizia che incomincia a circolare per tutta la città , regalato da chi lo ha ricevuto inizialmente insieme al lievito madre e lo ha, a sua volta, donato. Questo pane ha delle proprietà davvero straordinarie: riesce ad avvicinare le persone tra di loro e a renderle più buone. Lo ha fatto con la famiglia di Julia che, dalla morte del primogenito Josh, punto da un’ape e morto per l’allergia alla stessa a soli dieci anni, non parla più con la sorella Livvy, da lei ritenuta la responsabile della tragedia, né con il proprio marito, Mark, un famoso architetto che è diventato un estraneo in casa.

Lo ha fatto per tutti gli abitanti della vicina cittadina di Barret, colpita da una violenta alluvione, che sono stati rifocillati con questo pane molto buono e semplicissimo da fare. Julia, dalla morte dell’amato figlio, non riesce più a sentirsi a suo agio in casa propria e un giorno, avendo deciso di uscire, entra in una sala da tè dove farà due incontri importanti per la sua rinascita, la violoncellista Hannah, in via di separazione dal marito Philippe, violinista, e Madeline, una anziana signora titolare della sala da tè. Hannah prenderà il posto della sorella nel suo cuore e Madeline quello della madre che, dalla morte del nipote, si è trasferita con il marito in Florida. La frequentazione di queste due persone si trasforma in vera amicizia e Julia a poco a poco fa pace con se stessa e con gli altri, in particolare con la sorella Livvy, anch’essa diventata madre di un bel bambino, molto somigliante al suo Josh.

Approfondimento:

La cucina dei desideri segreti è un libro impegnativo, corposo. La lunghezza penalizza il ritmo, le storie dei vari protagonisti, spesso, si assomigliano nel contenuto, amori finiti o in difficoltà.

Nuova l’idea dell’intreccio di piccole storie nel tessuto narrativo, introdotte, invece che dal numero del capitolo, dal nome e dal mestiere del mini protagonista di cui si racconta un momento di vita quotidiana. Peccato che queste intrusioni risultino comunque estemporanee, riempitive, quasi inutili ai fini della storia principale, se non nel bisogno dell’autrice di dare senso e ruolo al vero protagonista del libro, il pane Hamish dell’amicizia. Lodevole il messaggio dell’amicizia e della solidarietà, soprattutto nelle pagine in cui si parla delle tre protagoniste, Julia, Hannah e Madeline,

unite da vero affetto. Un po’ troppo sviluppata la parte relativa alla descrizione della preparazione dei dolci per la cittadina di Barret, alluvionata. Nel complesso una storia piacevole, ben scritta, ma impossibile da leggere tutta d’un fiato.

Punto Fermo

Darien Gee

Americana, vive alle Hawaii con il marito e i tre figli. Confessa di avere una dipendenza inguaribile da cioccolato e “pane amish dell’amicizia”: da qui le è venuta l’ispirazione per La cucina dei desideri segreti, che dopo aver conquistato le lettrici americane sta contagiando a catena librerie di ogni continente.

Sito ufficialeGoodreads



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :