Magazine Hobby

Recensione filato: SetaMohair di Tricot Cafè

Da Mariacristinapizzato @cristinapizzato

Sulla scia delle stole confezionate con la seta mohair tinta con i colori naturali e considerata la bellissima sensazione che ho provato nel lavorare questo tipo di filato,  oltre che la velocità di confezione delle stole, ho pensato di confezionarne delle altre da regalare a Natale.

Ho cercato il filato mohair seta e ho trovato la versione proposta dalla marca Tricot Cafè, purtroppo i colori non erano molti e tutti  molto classici, ho scelto un tinta cammello/rosato e un tinta burro. Prossimamente proverò lo stesso filato della marca Rowan o GarnStudio,  e cercheremo di capire le differenze.

Recensione filato: SetaMohair di Tricot Cafè

Seta_mohair_8

E’ un filato leggerissimo, ad un capo, soffice grazie al mohair e lucente grazie alla seta, piuttosto resistente.

Nome: Tricot Cafè

Composizione: 70% lana mohair – 30% seta

Gomitolo: da 25 gr. , 220 metri c.a

Ferri consigliati: n. 2 (ma lavorandola con ferri di numero molto superiore 7/8/9, si ottiene una lavorazione trasparente, leggerissima e di grande effetto)

Campione: non indicato

Costo: € 5,90

Seta_mohair_4

Seta_mohair_7

Il filato è morbidissimo, soffice,  quasi scivoloso, abbastanza facile da lavorare, la ritorsione regolare, anche se poco visibile visto la finezza del filo, ma piuttosto resistente e non si ‘sfalda’ .

Una lana molto bella da lavorare e da vedere, se vengono utilizzati i ferri molto grossi, dal 7 in su, la lavorazione risulta impalpabile e leggerissima; è quindi adatta per capi preziosi, scialli da sera, coprispalle, golfini, stole e sciarpine. La seta inoltre dona al filato una lucentezza incredibile che risplende tra i punti, caratteristica che dona movimento anche alle lavorazioni più semplici

Seta_mohair_3

Giudizio complessivo 
Qualità/Prezzo: 7/10
Cartella Colori: 5/10
Risultati: 8/10
Lavaggio: 7/10
Resa: 8/10 (dipende molto dai ferri che si utilizzano)Voto complessivo: 8/10

Inutile dire che il lavaggio deve essere delicatissimo, consiglierei la pulitura a secco, in qualsiasi a caso in acqua tiepida con l’aggiunta di poco detersivo delicato (e un pò di balsamo); il cap0 non andrà  strizzato e dovrà asciugare steso per evitare l’effetto ‘allungamento’.

Alla prossima recensione!

Seta_mohair_6

Seta_mohair_2

DSC_0353

{lang: 'it'}

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines