Magazine Cultura

Recensione - "Giustiziato" di Jonathan Holt

Creato il 22 ottobre 2015 da Diegothriller
Recensione Recensione a cura di Don Rodrigo
"Giustiziato" di Jonathan Holt è il thriller storico Newton Compton recensito da ThrillerPages A Venezia è un torrido mattino d’agosto e sulla spiaggia ancora deserta del Lido viene ritrovato il cadavere di un uomo, riverso, con la gola tagliata e la lingua strappata. Visti gli indizi, il capitano Caterina Taddei sospetta un omicidio rituale, forse legato alla massoneria. Nessuno, tuttavia, sembra disposto a rivelare certi segreti tanto facilmente. Aiutata da Holly Bolland e Daniele Barbo la protagonista cerca così di dipanare la matassa… Se avete letto i due precedenti thriller della trilogia di Carnivia, non potete perdere questo terzo e ultimo capitolo. Giustiziato racconta, ancora una volta, una storia ambientata a Venezia dove i personaggi che già conosciamo sono impegnati ad aiutare “Cate”. Holt è sempre bravo a inserire la sua trama gialla, fatta di indizi più o meno semplici da trovare, all’interno di un disegno più ampio. Come sempre il fondamento è parte della storia nostrana: in questo caso affronta il tema del (presunto?) coinvolgimento della Cia nelle stragi italiane degli anni 70-80.
Ritroviamo, in questo Giustiziato, dinamiche già testate nei rapporti tra i personaggi, che si confermano solidi e ben costruiti (ma del resto erano già ben delineati nei due precedenti libri). In linea di gradimento devo dire che Giustiziato mi è sembrato migliore del capitolo intermedio, forse il più debole dei tre: qui c’è più ritmo e la storia è più lineare. Ma c’è un ma. Il libro è scritto da un inglese che probabilmente ama il nostro paese e si vede, tuttavia l’attenzione riservata dall’autore al cibo ha qualcosa di maniacale: in ogni capitolo si parla di ricette, pietanze, formaggi, pesci, vini ecc… Nulla che abbia a che vedere con la storia, purtroppo, e oltretutto fa sembrare che noi italiani siamo costantemente a tavola. Caro Holt non è così. A parte questo, un libro godibile.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog