Magazine Cultura

Recensione: Il lamento di Euridice & Il Diario di Isabel

Creato il 16 marzo 2013 da Annalisaemme @annalisaemme
Format particolare oggi: vi presento due recensioni di urban fantasy rigorosamente Made in Italy,dei romanzi molto diversi tra loro ma che spero vi possano piacere ed essere delle valide alternative di lettura. 
Recensione: Il lamento di Euridice & Il Diario di Isabel
Il lamento di Euridicedi Luana Semprini
Prezzo Brossura: € 9,00
Prezzo E-book: € 3,49
Editore: UteLibri
Pagine: 108
Genere: Young Adult, Paranormal
Erika e i suoi amici decidono di trascorrere alcune settimane nella casa di montagna di Daniel per una vacanza post maturità. Una casa isolata, affiancata da un bosco al di sopra del quale si trova un piccolo cimitero sconsacrato, nient’altro che poche lapidi malmesse. I ragazzi si recano a visitarlo, curiosi, ma Erika è la sola che avverte una voce lamentosa e disperata. Da quel momento in poi la voce diventerà il suo pensiero principale tanto da indurla a tornare al cimitero la stessa notte, da sola. Qui incontra un personaggio inquietante, un ragazzo di nome Malco che inizia a tormentarla, convincendola che anche lui sente una voce e di aver bisogno di lei per potersene liberare. Erika non gli crede, pensa che sia pazzo. I giorni passano ed Erika si accorge di essere sempre più tormentata da quella voce disperata e cede alle pressioni di Malco. Si incontrano più notti, in una radura in mezzo al bosco, e lui le racconta cose a cui Erika non vuole credere. Malco le parla della sua infanzia passata tra uno psicologo e l’altro, la solitudine, la convinzione di tutti, anche della sua famiglia, della sua pazzia a causa della “voce”. Ma è veramente pazzia quella di Malco? È follia il suo ostinarsi a perseguitare Erika e a chiamarla “Euridice”? E sarà follia l’attrazione malata che spinge Erika sempre più a fondo? Il confine tra sanità e pazzia non è altro che un infido pozzo in cui è facile cadere.
Recensione: Il lamento di Euridice & Il Diario di Isabel
Mi sono fatta tentare, lo ammetto, soprattutto dal titolo di questo romanzo breve e ho voluto dare un’opportunità ad una giovane scrittrice esordiente. Più che un romanzo il libro ha la connotazione di un racconto lungo e, purtroppo, alcune situazioni risultano sacrificate dalla lunghezza del testo anche se l’idea della trama è decisamente molto valida. Curiosa ed originale è la scelta di affrontare con grande dolcezza l'evocativo mito greco di Orfeo ed Euridice, vi ritroverete ad apprezzare la storia e a volerne sapere di più dei personaggi e delle loro vite. Sembra che l’autrice stia già scrivendo il seguito e data anche la fine, seppur conclusiva della vicenda, sono sicura che ci sarà ampio spazio a dei possibili sviluppi. Il libro si legge in pochissimo ed è una valida alternativa di lettura per chi come me è curioso e ama spaziare per genere e trame. Lo stile è scorrevole e molto fruibile ma si nota un po’ l’inesperienza a mio avviso, le semplificazioni di alcuni tratti realmente interessanti ne sono la prova anche se c'è buon potenziale e sicuramente un'ottima idea di fondo, fattore assolutamente non trascurabile e molto raro. I personaggi non sono molti e vengono tratteggiati solo a grandi linee in questo racconto che scorre veloce ma che per ambientazione ed identificazione con situazioni e protagonisti è probabilmente adatto ad un pubblico giovane. Una bella storia senz’altro che viene però lasciata un po’ andare sul finale, la conclusione è coerente ma lascia un senso di incompletezza, se gli eventi veloci possono reggere nel corso della storia la fine è quella che più ne ha risentito a mio avviso, il lettore resta con in fiato sospeso fino alla fine, e anche dopo aver chiuso il libro, di questa intensa vicenda. Un romanzo emozionante scritto in maniera semplice e che vi farà conoscere una promettente giovane autrice!
Recensione: Il lamento di Euridice & Il Diario di Isabel
Recensione: Il lamento di Euridice & Il Diario di Isabel
Il Diario di Isabeldi Isabel C. Alley
Prezzo Brossura: € 21,00
Prezzo E-book: € 1,99
Editore: Lulu.com/Amazon Kindle
Pagine: 442
Genere: Paranormal romance, urban fantasy A
Un ragazzo può vestire tante maschere, nel corso del tempo. Può mostrarsi come uno studente universitario, di cui poco conosci e di cui nulla vuoi approfondire. Può diventare un vicino di casa enigmatico, a tratti oscuro nelle attenzioni che rivolge all'improvviso nei tuoi confronti. Ma poi la maschera cade e il ragazzo si rivela essere uno spietato aguzzino, a cui poco importa del mondo se non del proprio personale divertimento. Quando lo vedevo tra i suoi amici, lontano anni luce dal mio interesse, non avrei mai potuto immaginare la verità su Andrea. L'ho compresa solo quando lui si è presentato davanti a me con il suo modo spietato, assetato del mio sangue e della mia ingenua passione. Mi sono lasciata sottomettere, nella speranza che il destino avesse pietà di me. Ma Andrea, quel demone vestito di perfezione, ha fatto della mia vita un giocattolo per il suo piacere. Ha compiuto atti imperdonabili e mi ha fatto aprire gli occhi su un mondo notturno di magia e orrore, di vampiri lussuriosi ed egoisti. Potevo abbandonarmi alla disperazione, ma ho scelto di reagire. Ora esigo vendetta. Voglio riscattare la mia libertà, voglio riprendermi il cuore e la vita che Andrea mi ha rubato, distrutto e gettato al vento. Questa è la storia di una cacciatrice. Questa è la storia di Isabel Cariani.
Recensione: Il lamento di Euridice & Il Diario di Isabel
Il diario di Isabel è un romanzo impostato come un diario, che con descrizioni precise e molto personali ci accompagna attraverso la storia di un periodo di vita di Isabel, un anno intenso e pieno di cambiamenti. Protagonista e autrice in questo caso particolare si fondono e diventano un tutt’uno, una scelta coraggiosa ma molto originale. Le parole e le emozioni della protagonista ci catturano e con cronache quasi giornaliere  Isabel ci racconta in prima persona la scoperta che i vampiri, di cui tanto ama leggere, alla fine sono creature reali ma come nella migliore tradizione del mito non assumono nessun carattere positivo. Questo è solo l'inizio delle avventure della protagonista e un modo diverso di trattare un argomento tanto noto. Tutti i personaggi sono veramente ben caratterizzati, risultano veritieri e reali nei loro difetti e nei loro sentimenti e sono il vero punto di forza della storia. La scrittura è coinvolgente anche se si nota che la scrittrice è un’esordiente perchè, per quanto sia scorrevole, lo stile è ancora poco personale e a tratti quasi didattico. Personalmente la trama non mi ha convinta fino in fondo, sembra un intreccio di noti telefilm e romanzi di genere, una rivisitazione moderna e originale di Buffy anche se con molti colpi di scena e situazioni inaspettate anche sul finale. L’amore e i sentimenti tormentati sono alla base delle scelte e delle azioni dei protagonisti, un romanzo intenso in cui vengono messi in gioco molti fattori, forse troppi per una prima opera, tra avventura, colpi di scena, scene sensuali e caccia ai vampiri c’è solo la scrittura semplice e colloquiale a mediare sulla mole di contenuti. Il finale resta aperto e presumo che nell’intento dell’autrice ci sia la possibilità di un seguito. Una buona partenza per una giovane autrice con del potenziale ed una bella lettura in tema vampiresco, diversa per molti versi da quello che ci si aspetta da un urban fantasy, con un impostazione young adult veritiera per atteggiamenti e situazioni.
Durata totale della lettura: cinque giorni
Bevanda consigliata: Succo Ananas
Età di lettura consigliata: dai 17 anni
Recensione: Il lamento di Euridice & Il Diario di Isabel
“Due storie in cui mitologia e sentimenti si intrecciano in chiave originale ed accattivante!”
Allora cosa ne pensate? Vi incuriosiscono?Recensione: Il lamento di Euridice & Il Diario di Isabel

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine